Essendo gli infissi elementi importanti per evitare la dissipazione del calore, vi è l'obbligo dell'etichetta energetica per serramenti.
Introdotto dal 12 dicembre 2012, il conto termico non è da confondere con una detrazione fiscale, co
Il proprietario di un immobile che intende locare può chiedere al locatario di stipulare una fideiussione per la durata della locazione.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, dal 1992 ad oggi la tassa sulla casa è stata ribat
Lo scorso 18 giugno è entrata ufficialmente in vigore la riforma dei condomini, che ha introdotto al
Ufficiale è l'arrivo per il prossimo anno di una tassa unica, la Local tax. Ma in cosa consiste questa tassa? E soprattutto gli italiani pagheranno davvero di meno?
I modelli unici CIL e CILA presentano caratteristiche e funzioni simili ma allo stesso tempo differenti.
Per acquistare casa in tranquillità in tempi di crisi è stato istituito il Fondo prima casa, in aiuto di chi non può temporaneamente pagare le rate del mutuo.
|
Riscaldatore elettrico in ceramica TDS 10 M da 2kW, portata d'aria 100 m³/h
Prezzo: in offerta su Amazon a: 43,68€ |
Sostituzione delle categorie catastali e determinazione di una nuova rendita catastale sono le principali novità quando si parla di nuovo catasto.
Con il recente Decreto Milleproroghe è stato rinviato il termine per mettere a norma il nuovo libretto caldaia secondo legge.
A seguito di una Legge Regionale del 2014, per quanto riguarda il Piano Casa Marche, c'è una proroga al 31 dicembre 2016.
Al fine di dare nuovo respiro al mercato immobiliare e rendere maggiormente accessibile la proprietà
Le spese per il ponteggio vengono considerate necessarie per il completamento dell'opera e come tali sono detraibili al 50% o al 65% a seconda della tipologia dell'intervento
In ambito condominiale, l'assemblea ha sempre la possibilità di procedere con la ratifica dei provve
Al ravvedimento sprint la Legge di Stabilità aggiunge la possibilità di usufruire del ravvedimento IMU e TASI entro il 16 marzo 2015.
Sblocca Italia: semplificazioni, manutenzione straordinaria, frazionamento e accorpamento, è stata approvata la nuova normativa sulla casa.