Modello 730: scopri come compilarlo e cosa inserire nei documenti con i nostri consigli e informazioni pratiche sul tema!
L'abbonamento RAi è una tassa piuttosto malvista da tutti gli italiani. Cerchiamo di capire meglio insieme di cosa si tratta.
Anche in condominio può verificarsi un caso di abuso edilizio. Per sapere come comportarsi e come farsi valere contro il torto subito, potrete trovare tanti consigli nel nostro articolo
Al giorno d'oggi, possedere una casa è diventato una sorta di privilegio raro: non tutti dal punto d
Dopo avere acquistato un immobile all'asta sono disponibili 120 giorni per poter presentare domanda di sanatoria per eventuali abusi edilizi.
Detrazione dell'IVA superiore, leasing immobiliare e duplice bonus sono, per l'acquisto di una casa, le agevolazioni 2016 previste dal Governo.
Cerchiamo di capire insieme che cos'è l'l'Actio negatoria servitutis così da comprendere quali sono i propri diritti e doveri.
L'affitto a riscatto è stato modificato dal Decreto Sblocca Italia: perciò va inserito nei registri immobiliari e parte dei canoni diventa un acconto.
Una piccola guida per orientarsi nelle agevolazioni prima casa usucapione; per capire come funziona e quali sono i requisiti necessari.
Scopriamo insieme come fare per avere le agevolazioni fiscali quando si accende un mutuo.
Negli anni sono state introdotte numerose agevolazioni sulla prima casa per incentivare l'acquisto. Le ultime novità risalgono al 2014.
Detossificazione dell'amianto: incentivi per la rimozione, la soluzione ideale per eliminarlo dalle zone e quartieri abitativi.
Scopri il funzionamento delle revoche giudiziali e le condizioni di queste ultime. Ecco quali sono i compiti dell'amministratore condominiale
Chi abita in condominio sa quale sia l'importanza dell'Amministratore. Per questo è importante sceglierlo seguendo criteri specifici e rigorosi. Ecco 7 regole per scegliere il migliore.
Capire meglio cosa deve fare l'amministratore del supercondominio e quali sono gli oneri e le spese condominiali nel consuntivo
Con l'entrata in vigore della riforma del condominio ha fatto la sua comparsa l'anagrafe condominiale, vediamo di capire cos'è e quali sono le spese da sostenere.