Il controsoffitto, seppur effettuato per sopperire a un' esigenza, non rappresenta una delle strutture portanti dell' edificio, pertanto spesso la sua creazione può essere affrontata con molta leggerezza. Tuttavia, proprio per far si che esso risponda bene all' esigenza per cui è desiderato, è bene che sia edificato nel modo giusto: se, infatti, si edifica male un controsoffitto voluto per garantirne la resistenza al fuoco, è chiaro come anche una piccola lacuna potrebbe causare danni molto gravi alla struttura ma anche a chi trascorre del tempo al suo interno, ... continua
![]() |
soges 2.6M Scala Telescopica Scala Multiusoin Scala Pieghevole in alluminio,EN 131 KS-JF-002
Prezzo: in offerta su Amazon a: 59€ |
Da come si può vedere, quindi, tutto dipende dall' uso cui il controsoffitto è volto. In questa sezione, quindi, sarà possibile apprendere come scegliere i materiali più giusti per l' edificazione del proprio controsoffitto. I vantaggi della creazione di un controsoffitto non sono pochi. Basti pensare che grazie a questa struttura può essere facilitato il passaggio di tubature, impianti veri e propri o collegamenti tra questi ultimi senza danneggiare l' estetica dell' edificio: il controsoffitto, infatti, permette di “coprire” eventuali tubi e di conferire, allo stesso tempo, un aspetto elegante alla sala. E' per questo che è molto scelto sopratutto negli uffici e dei locali commerciali, in cui si necessita sia di una buona resa estetica che della possibilità di far passare i vari impianti anche per il soffitto.
Altri vantaggi, poi, sono derivati dal fatto che il materiale stesso con cui può essere costruito il controsoffitto può garantire un ottimo isolamento naturale, sia termico che acustico, grazie alla creazione di una camera d' aria conseguente alla realizzazione del controsoffitto. La possibilità di conferire isolamento termico alla struttura fa si che l' edificazione di un controsoffitto sia molto richiesta sopratutto nei teatri, negli auditorium e nelle sale dei cinema. In questa sezione saranno illustrati tutti i vantaggi che costruire un controsoffitto nella propria abitazione o in altre struttura può comportare. Il controsoffitto deve, come abbiamo già detto, rispondere a determinate esigenze, e proprio per eseguire al meglio il proprio lavoro, deve essere collocato nel luogo più adatto. Come scegliere dove collocare il proprio controsoffitto può essere una decisione sia abbastanza semplice, nel caso esso debba coprire eventuali tubi e fili, e quindi deve essere disposto secondo la disposizione di questi ultimi, sia abbastanza difficile, nel caso debba rispondere semplicemente a esigenze estetiche. Per ovviare anche questo tipo di problema, è necessario documentarsi e chiedere consiglio a chi di dovere, ma per risparmiare tempo ed ottenere allo stesso tempo una guida completa, basta leggere gli articoli di questa sezione, che conterranno anche consigli su come disporre il controsoffitto nella propria abitazione o in una determinata struttura, in base alle esigenze cui lo stesso deve rispondere.
Inoltre, è sempre bene conoscere i prezzi che l' edificazione di un controsoffitto potrebbe comportare. Esso, comunque, quando viene eseguito con il “fai da te”, non richiede altro che la spesa dei materiali, abbastanza modica in quanto questi ultimi sono spesso molto economici. Tuttavia, è sempre bene informarsi su quale sia il prezzo medio della costruzione di un controsoffitto e dei materiali necessari, affinchè non ci si lasci truffare e si calcoli se è conveniente o meno. In questa sezione, saranno anche indicati i prezzi standard dei vari materiali per la costruzione di un controsoffitto e il prezzo di quest' ultimo qualora ci si rivolga a delle ditte di costruzioni.