![]() | BARETTO - Kit 6 metri - 2 Spazzole 80mm in Nylon (Pellet e FLEX) - Kit Pulizia Stufa a Pellet Tubi Canna Fumaria con Curve Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,88€ |
Sia il condominio (se superiore ad otto unità immobiliari) che il supercondominio devono necessariamente prevedere la figura dell'amministratore. Si tratta di una persona fisica o una società eletta in assemblea condominiale con il voto della maggioranza dei condomini presenti in assemblea. Va precisato che, per essere convalidata, all'assemblea deve essere presente un numero di condomini che, con le relative quote millesimali, rappresenti almeno la metà dell'edificio. La nomina ha valore di un anno e viene rinnovata automaticamente in assenza di revoca. L'amministratore ha il compito di svolgere tutte quelle azioni necessarie al mantenimento dei beni comuni e di operare affinché tutte le decisioni prese nelle assemblee condominiali vengano messe in atto, ripartendo le spese fra tutti i condomini in base alle tabelle millesimali.
![]() | MASTER LOCK Cassaforte per Chiavi [Medio] [Montaggio a Parete] - 5401EURD - Casseta di Sicurezza per Chiavi Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,99€ |
Fra gli obblighi dell'amministratore vi è la redazione del consuntivo, da effettuare a fine anno e presentare nell'assemblea ordinaria annuale per l'approvazione dei condomini. Al rendiconto devono essere allegate tutte le ricevute delle spese sostenute e suddivise fra i condomini nel corso dell'anno. Queste precise regole valgono anche in presenza di oneri in materia di spese del supercondominio. Se il condominio fa parte di un complesso più ampio, servito ad esempio da una strada comune o da un sistema di riscaldamento centralizzato in comune, tutte le spese relative ai beni comuni dovranno essere suddivise anche con il condominio in base alle tabelle millesimali. Ovviamente anche in questo caso l'amministratore ha l'obbligo di conservare tutte le ricevute giustificative delle spese inserite nel rendiconto annuale. La mancanza di queste ricevute, o il rifiuto dell'amministratore di mostrarle ai condomini che ne facciano richiesta, può determinare, su richiesta anche di un solo condomino, l'annullamento della delibera di approvazione del consuntivo. L'amministratore non può, in ogni caso, dichiararsi incapace di ottenere ricevute che fanno carico a più condomini se lui stesso ha provveduto ad inserire queste spese nel rendiconto. La legge prevede infatti l'obbligo di munirsi preventivamente dei giustificativi che testimonino le spese effettuate da parte dell'amministratore, che è l'unico soggetto che può agire da interlocutore fra più condomini.
COMMENTI SULL' ARTICOLO