Senza dubbio si tratta della tipologia maggiormente utilizzata nel settore dell'edilizia. Fra le sue
C'è chi pensa che "laterizio" e "mattone" siano sinonimi, ma non è così: la parola mattone indica un
Una tecnica usata solitamente per costruire un muro di cinta è quella che utilizza mattoni legati da
Le strutture in legno possono essere colpite da diverse patologie che ne possono pregiudicare la stabilità. Vediamo di capire come contrastarle e rimediare ai loro effetti.
L'effetto estetico, dunque, è assicurato grazie alla posa inclinata, ma le perline in legno non servono solo ad abbellire la casa: agiscono anche da isolanti termoacustici.
Questa pietra, che si trova nelle rocce del Friuli Venezia Giulia, venne scoperta all'epoca romana,
Il mercato offre pozzetti in cemento di varie dimensioni. A fianco al modello quadrato tradizionale
Il massetto, è uno strato di cemento orizzontale, che viene disposto per garantire un assesto al sol
La resina per rivestimenti è stata creata principalmente per usi industriali. Nei vari stabilimenti,
La principale funzione delle reti in fibre di vetro è indubbiamente quella di apportare resistenza a
Nella produzione di rivestimenti in marmo sono utilizzati molti tipi di rocce lucidabili come calcari e marmo vero e proprio.
L'utilizzo dei rivestimenti in marmo artificiale consente di mantenere un alto profilo estetico con un risparmio considerevole.