
![]() | Gardebruk Rullo da giardino 60 cm Ø33 cm capacità di riempimento 48 L apertura laterale raschiatore antisporco prato Prezzo: in offerta su Amazon a: 55,95€ |
Tra i principali rivestimenti per il quale si preferisce il marmo troviamo senza dubbio il pavimento. Elemento essenziale della casa e che deve avere le migliori caratteristiche per gli abitanti della casa, il pavimento andrebbe cambiato mediamente ogni 15 anni. Caratteristiche estetiche pregevoli le possiedono i pavimenti in marmo, disponibili in vari modelli e colori, il tutto da poter abbinare all'arredamento e allo stile che si preferisce dare alla propria casa. Seppur nella pulizia richiedano una certa meticolosità, i marmi sono un materiale di rivestimento ancora oggi molto scelto. Resistente e duraturo, oltre che ecologico, il marmo può essere scelto a seconda dei propri gusti: disponibile in numerose varietà e con diverse forme che rendono gli ambienti di casa sempre più dinamici e con un design che si adatta agli stili prettamente moderni. Numerosi i marchi leader nella produzione di rivestimenti che hanno deciso di puntare sul marmo.
Il marmo è uno dei materiali da costruzione più costosi. Oltre alle sue indubbie qualità estetiche, questa roccia possiede una resistenza formidabile che la rende praticamente indistruttibile. Dai riv...
Il pavimento in graniglia di marmo è stato una tipologia di pavimentazione molto richiesta e apprezzata sopratutto durante il 1900, ma poi, già a partire dagli anni cinquanta del secolo scorso il suo ...
I battiscopa, come tutti sappiamo, sono nati per un’ esigenza prima funzionale e poi estetica: si tratta, infatti, di elementi che servono per evitare che l’ utilizzo di scope o stracci per la pulizia...
La lucidatura è una tecnica che serve,come si evince anche dal nome, per rendere più lucido un oggetto e per fare in modo che quindi, la sua superficie, brilli di luce riflessa. Per ottenere questo ef...
Sono diverse le varietà di marmo che possono essere utilizzate come rivestimenti. Il marmo classico può assumere diverse forme e soprattutto varie colorazioni. Nel colore del marmo bisogna tener conto della presenza di eventuali impurità minerali. Tra le migliori varietà di marmo possiamo trovare certamente quello statuario, pregiato e che è usato molto per statue e rilievi vista anche la sua colorazione bianca. Quelli più colorati e di tendenza sono sicuramente il marmo verde delle Alpi, quello azzurro del Brasile e quello rosso di Levanto. Molto utilizzati anche i calcari, marmi particolari che si sono formati in seguito al deposito ed accumulo di sedimenti e sabbia. Anche qui sono numerose le varietà tra cui poter scegliere, tutte all'insegna di colorazioni molto varie. Troviamo infatti la Pietra della Lessinia, ma anche Pietra d'Istria e Lumachella, senza dimenticare il pregiatissimo marmo giallo di Siena, che vanta costi anche abbastanza elevati.
Il marmo vanta un utilizzo storico, essendo presente fin dall'antichità, con le generazioni storiche che ci hanno lasciato numerose tracce, tra cui utensili, arredi delle case e statue fatte di questo materiale. Tante le aziende che ad oggi hanno deciso di puntare sul marmo come materiale nella produzione di rivestimenti per la casa. Dopo aver attraversato una fase in cui era ritenuto arcaico e non adatto al design moderno di molte case, il marmo torna dunque protagonista. Attenzione però anche ad alcune caratteristiche dei vari tipi di marmo. Partendo proprio dal marmo classico, quello più utilizzato ancora: questo è poco resistente agli acidi e può graffiarsi facilmente, dunque è consigliabile non sceglierlo per arredi e rivestimenti delle cucine. Ottimo materiale per rivestimenti che riguardino pareti, statue o fontane. Grande resistenza anche per i calcari, consigliati per arredi e rivestimenti in marmo esterni, mentre per quelli più colorati l'uso è ugualmente consigliato sia all'interno che all'esterno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO