Lo studio dell'acustica in edilizia consente di utilizzare dei materiali innovativi e tecnologici per il miglior comfort ambientale.
Le facciate ventilate in legno prevedono più strati e consentono numerosi benefici ambientali, energetici e riguardanti il comfort abitativo.
Nelle grandi città può capitare che il passare degli anni, intemperie e altri agenti atmosferici int
Gli spazi esterni di un'abitazione, piccoli o grandi che siano, possono essere sfruttati e vissuti i
Il legno microlamellare (o legno di betulla) permette di ottenere manufatti di notevole pregio estetico; sapere come impiegarlo è possibile grazie a delle innovative tecniche.
Le strutture in legno possono essere colpite da diverse patologie che ne possono pregiudicare la stabilità. Vediamo di capire come contrastarle e rimediare ai loro effetti.
L'effetto estetico, dunque, è assicurato grazie alla posa inclinata, ma le perline in legno non servono solo ad abbellire la casa: agiscono anche da isolanti termoacustici.