L'applicazione della schiuma poliuretanica a spruzzo può avvenire anche in fase di ristrutturazione di un edificio.
Le canaline per cavi elettrici sono molto leggere e facili da installare e forniscono ottime soluzioni sia per ambienti interni che per ambienti esterni.
I campi di applicazione del Mapelastic sono talmente ampi che assicura vantaggi elevati su qualsiasi superficie e in condizioni meteo difficili.
Grazie al pvc adesivo è possibile rinnovare un pavimento senza alcuna opera di muratura, anche con il fai da te.
Le resine per pareti offrono grandi prestazioni e massima personalizzazione degli ambienti. Rinnovare il bagno ad esempio sarà semplice e d'effetto.
Quarzo, ardesia e tanti atri materiali edili per rivestimenti in pietra originali per edifici. Le pietre rivestimento possono essere di svariate tipologie differenti, ideali per molteplici usi.
Le facciate ventilate in legno prevedono più strati e consentono numerosi benefici ambientali, energetici e riguardanti il comfort abitativo.
Il mattone polimerico è un'invenzione recente realizzata proprio da un italiano: il suo nome è Brick ed è uno dei progetti dell'architettura 2.0.
Tanti sono i motivi per cui scegliere il klinker in edilizia, caratteristiche e utilizzi che ne giustificano l'impiego
I mattoni in ceramica stampati sono creati con stampanti 3D e sono laterizi particolari che assorbono l'umidità e la rilasciano quando ce n'è bisogno.
Il cemento biodinamico è un’ottima soluzione per purificare l’aria. Interamente realizzato con materiali riciclati, esso attiva una reazione che elimina le particelle di smog e altri prodotti inquinan
Usare il poliuretano per impermeabilizzare le coperture è una scelta che porta sia al risparmio di tempo nella posa in opera, ma anche di energia (non ci sono ponti termici) e di costi.