
Il lavatoio da esterno presenta numerosi vantaggi che lo rendono pratico e funzionale. Tra i più apprezzati, ricordiamo il peso non eccessivo soprattutto nei modelli di ultima di ultima generazione supportati da materiali innovativi, leggeri ma resistenti che assicurano ottime prestazioni e lunga durata nel tempo. Un altro vantaggio è dovuto alla sua elevata impermeabilità e resistenza agli agenti atmosferici che impediscono la formazione di crepe e successive rotture. Inoltre è possibile scegliere tra un'ampia gamma di modelli e colori adattando perfettamente il lavatoio da esterno all'ambiente in cui deve essere collocato. Un'ottima soluzione sono le moderne versioni salva-spazio, ideali anche per chi non possiede metrature molto ampie ma non vuole rinunciare alla comodità di lavare i panni all'esterno senza tenerli all'interno dell'abitazione. Tra gli svantaggi bisogna considerare un costo piuttosto alto, la difficoltà legata alla pulizia di alcuni modelli e la sistemazione non sempre agevole.
Il lavatoio nasce essenzialmente come complemento d'arredo pratico, da utilizzare per la pulizia e il riassetto della casa. E' per questo che, nonostante stiano prendendo piede modelli di lavatoio con...
Un lavatoio per lavanderia è un mobile che serve a lavare i panni e a riporre detersivi, accessori e altri oggetti. Le dimensioni dei lavatoi sono variabili dai 40 × 50 cm ai 75 × 55 cm ed hanno tutti...
Avere un intero locale da usare come lavanderia domestica è davvero un gran vantaggio perché permette di avere tutto l'occorrente per lavare i panni riposto in modo ordinato. Non è necessario disporre...
Molte di voi non conoscono l'utilizzo né, magari, l'esistenza di un oggetto chiamato "lavatoio". Altre, invece, l'hanno sentito nominare dalle loro nonne, ma non ne ricordano bene le fattezze. Beh, la...
Per scegliere il lavatoio da esterno adatto, dobbiamo prima di tutto valutare quali sono le effettive esigenze cioè se lo si vuole solo per arredare il nostro giardino oppure da poter utilizzare più volte durante i pomeriggi con gli amici e la famiglia. Il lavatoio da esterno in ceramica, a differenza di quello in resina, non ingiallisce con il tempo, infatti è un materiale eterno, è molto semplice da pulire proprio perchè resiste perfettamente agli additivi chimici che utilizziamo e soprattutto è indicato per chi ha un budget limitato visto che il rapporto tra qualità e prezzo è molto vantaggioso. Il lavatoio da esterno in resina, invece, è adatto alle persone che amano un look moderno con cui si può spaziare sia nell'ambito dei colori sia in quello delle forme e dimensioni, infatti sul mercato ne esistono davvero tanti.
Per costruire un lavatoio da esterno in muratura abbiamo bisogno di alcune cose: un metro ed una squadra, una livella, una cazzuola, che solitamente viene usata dai muratori, dei mattoni pieni o forati, la malta o il cemento, dei distanziatori, il mazzuolo o lo scalpello, un lavabo in pietra e il tubo di scarico per l'acqua. La prima cosa da fare è quella di costruire due muretti laterali, i quali devono essere distanziati in base alle strutture che si scelgono (a cortina, a blocco) e al metodo (francese o olandese). Ora potete creare un rettangolo che bisogna appoggiare al muro ad un'altezza di cento centimetri, se non avete già un pavimento in cemento dove posizionare il lavatoio dovete crearlo per evitare che la struttura sprofondi. Lasciate asciugare il tutto e intanto installate i tubi che servono per far passare l'acqua, dopodichè potete posizionare il lavatoio in muratura e stuccarlo cercando di fissare il tutto molto bene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO