Per quanto riguarda la copertura di un gazebo in legno, essa può essere costruita con diversi materiali, posizionati sulla base di legno, che servono a rinforzare maggiormente la struttura in caso di attacchi da parte degli agenti atmosferici. Tra i materiali più usati per coprire un gazebo in legno, spicca il PVC, materiale estremamente resistente ad ogni tipo di attacco esterno e soprattutto immune dall'umidità e dalle infiltrazioni, garantendo anche una buona conservazione della struttura portante; la copertura in PVC protegge sia dai raggi solari che dalla pioggia e permette di mantenere più pulita la costruzione sotto ogni punto di vista.
GIARDINI DEL RE Top Copertura Gazebo Maxima, Spalmato in PVC, Ecru, 300x400x1 cm |
Esistono molti tipi di legno utilizzati per la creazione di un gazebo, classificabili sia a seconda della durezza, sia in base al colore; pertanto è bene scegliere il legno che maggiormente di addica al gazebo e sembri essere il più adatto all'ambiente in cui andrà inserito.
E' possibile trovare legni teneri, caratterizzati dalla facilità nella lavorazione, ma allo stesso tempo sono più inclini ad essere scalfiti; tra i legni teneri, i più diffusi sono il pino, l'abete e la balsa. Esistono, poi, legni semiduri che rappresentano la categoria maggiormente utilizzata dal momento che sono abbastanza resistenti e contemporaneamente sono semplici da lavorare e modellare; a questa categoria appartengono il ciliegio, il castagno e il noce. Infine, esistono legni duri, che sono difficili da lavorare, ma molto resistenti nel tempo e tra i legni duri spiccano l'ebano, l'olivo e il mogano.
Per quanto riguarda, invece, la classificazione in base al colore, è possibile trovare legni scuri, chiari o rossi che, una volta lavorati, riescono ad assumere particolari colorazioni grazie alle più variegate sfumature.
Anche per quanto riguarda lo stile di un gazebo in legno, esso può assumere diverse caratteristiche in base all'utilizzo che se ne voglia fare. Uno dei gazebo in legno più diffusi è quello in stile pagoda, che può inserirsi sia in ambienti interni che esterni, poiché non arriva ad assumere dimensioni notevoli; un altro stile molto diffuso è quello del gazebo in legno traforato, ossia rivestito con griglie di legno che ne delimitano il tracciato, rendendolo molto elegante e suggestivo. Esistono anche gazebo in legno in stile orientale, con copertura a cupola, che riesce a dare un tocco di esotismo ad ogni tipo di ambiente.
La tua ricerca di un elemento in grado di dare una nuova veste al giardino di casa forse si conclude qui. Il motivo? All’interno di questa sezione ti stiamo presentando le varie tipologie di prodotto dei gazebo, assolutamente unici nell’abbinare sia la loro componente estetica, sia quella funzionale, atta a proteggerti dal caldo afoso della nostra tipica estate.
Nello specifico, in questa pagina cercheremo di farti percepire le potenzialità dei cosiddetti gazebo in legno, grazie ai quali potrai dare sia un tocco di eleganza al tuo angolo verde, considerando il loro aspetto, sia preservare i momenti di relax che vorrai ritagliarti all’interno di un giardino preparato con tanta cura e curando ogni dettaglio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO