![]() | Bio Camino Mod XXL PLUS BIANCO /Gel / Camino a parete / Camino Gel / Camino al Bioetanolo / BIO ETANOLO / Caminetto / Biocamino Prezzo: in offerta su Amazon a: 148€ |
Dunque il pellet, o cippato, usato per stufe e caldaie, é stato regolarmente introdotto anche per l'uso dei camini. Ma quali sono i reali vantaggi rispetto ad altri sistemi?
![]() | bio Camino/ Camino a parete / Camino Gel / Camino al Bioetanolo / BIO ETANOLO / Caminetto / Biocamino /Mod XXL PLUS nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 145€ |
I camini a pellet riscaldano anche per giorni grazie alla loro autonomia di funzionamento. I camini a vetro inoltre, rispetto a quelli tradizionali, hanno un rendimento del 70% in piú che rendono solo il 25%. Ma al giorno d'oggi il bello di avere un camino in casa é anche la possibilitá di gestirlo in maniera del tutto moderna. I camini a pellet infatti, sono dotati ormai di una gestione automatizzata ad acqua o ad aria e completi di un termostato, sonde e quadri di controllo collegati ad una centralina elettronica. In questo modo si rende possibile impostare diversi parametri di regolazione, limitando l'intervento manuale per caricare e per pulire l'apparecchio. Ed é inutile sottolineare la comoditá che da tutto ció ne deriva. L'aria umidificata e calda che immettono i camini a pellet poi, invade l'ambiente in maniera assolutamente gradevole: passa attraverso le griglie frontali ma il vantaggio é che tramite un'opportuna canalizzazione, il caldo puó arrivare facilmente anche nelle altre stanze e negli angoli della casa. Oggi sul mercato esistono vari modelli di camini che per taglia e caratteristiche si adattano alle piú diverse tipologie di ambienti.
I camini a pellet permettono inoltre il riscaldamento di acqua sanitaria e quella dell'impianto di riscaldamento della casa. É anche possibile aggiungere al camino, un serbatoio apposito, di dimensioni variabili a seconda dell'uso a cui lo si destina, per l'accumulo dell'acqua calda.
In molti inoltre collegano il camino ad un impianto di pannelli solari termici. Grazie al calore immagazzinato, nel corso delle stagioni meno fredde, é possibile ottenere il riscaldamento dell'acqua, senza utilizzare il combustibile. Un camino a pellet ben dimensionato puó comunque soddisfare il fabbisogno di energia termica di tutta la casa. Con l'integrazione ulteriore di altri generatori di calore come termosifoni o ventilconvettori poi, il caldo per affrontare i mesi piú freddi dell'anno é assicurato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO