I biocamini sono veri e propri camini, che possono essere utilizzati come elemento supplementare per il riscaldamento di grossi ambienti, o anche come unico elemento di riscaldamento se si è in possesso di ambienti ristretti. Si tratta di camini che non necessitano di canna fumaria, e che quindi, per essere installati anche dopo che la struttura è terminata, non necessitano di operazioni murarie, e quindi sono anche poco ingombranti, nonché poco inquinanti. I biocaminetti non sono camini alimentati dalla comune legna, che è il combustibile utilizzato dai caminetti comuni, bensì utilizza, come carburante, l' alcool etilico denaturato (o bioetanolo). Questo combustibile presenta molti vantaggi, perchè si tratta di un combustibile ecologico che non presenta le naturali seccature che la legna presenta, come ad esempio la formazione di cenere e di fumo ( che poi crea dei cattivi odori nell' ambienti). Tuttavia, nonostante non bruci con la legna, assicura comunque una fiamma vera, capace di creare l' inconfondibile atmosfera del camino.
La porta è un elemento fondamentale di una costruzione, sia quest'ultima adibita ad abitazione che ad edificio con qualsiasi funzione. Il suo compito, inutile dirlo, è quello di permettere la comunica...
Occuparsi di fai da te vuol dire, da sempre, fare due cose utili: divertirsi e rilassarsi dedicandosi ad un hobby e, allo stesso tempo, fare qualcosa per migliorare se stessi o l' ambiente in cui si v...
Chi si occupa di fai da te non è mai un professionista del settore, ma è semplicemente una persona che sceglie un hobby che unisce l' utile al dilettevole, rilassante ma anche creativo e producente.
...
Il fai da te comprende tutta quella serie di operazioni che una persona compie in modo autonomo, per diletto, volte alla creazione e alla modifica di oggetti o strutture. Per quanto effettuare la mo... ![]() | Mattoni in argilla refrattaria per forno per pizza, adatti alle alte temperature, insieme di 10 mattoni, dimensioni: 230 mm x 114 mm x 25 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,05€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO