
![]() | LEGNA DI FAGGIO DA ARDERE IN CONFEZIONE DA 15KG TAGLIO 33CM PER CAMINI CAMINETTI STUFE E BARBECUE Prezzo: in offerta su Amazon a: 13€ |
Uno degli elementi più semplici da prendere in considerazione per comprendere che è giunto il momento di pulire le pareti della canna fumaria è dato da un funzionamento del camino non più efficiente. Questo può essere facilmente compreso considerando che non vi è più un adeguato tiraggio della canna fumaria, la stanza dove è presente il caminetto non è riscaldata a sufficienza e la presenza di fuliggine sul fondo del camino. In tali circostanze, se non vogliamo affidarci allo spazzacamino, bisogna utilizzare gli attrezzi per pulizia canna fumaria ed effettuare questa operazione. Esistono diverse tecniche per pulire le pareti interne della canna fumaria: le più comuni prevedono una pulizia che avviene dall'alto o viceversa dal basso. Entrambe le modalità si basano sull'utilizzo di un attrezzo particolare ma del tutto simile ad una spazzola che presenta però forme differenti.
La pulizia canna fumaria è un qualcosa che deve essere fatto periodicamente: così come si puliscono i pavimenti ed il resto dei mobili, pare scontato sottolineare il fatto che anche la canna fumaria d...
Uno dei mezzi di riscaldamento più apprezzati e più utilizzati, sin dall’ antichità, è sicuramente il camino. Si tratta, infatti, di un metodo che unisce funzionalità a bellezza estetica, creando del...
I caminetti sono delle soluzioni per il riscaldamento che sempre più spesso sono sostituite da altri mezzi, come, ad esempio, i condizionatori deumidificatori che consentono di raffrescare la casa dur...
I caminetti in pietra non sono altro che dei caminetti rustici, caminetti quindi che rispecchiano la tradizione, ma che sanno integrare anche bene tutte le esigenze del momento, grazie alle nuove tecn...
Sia che avvenga dall'alto che dal basso, la pulizia delle pareti interne della canna fumaria, si basa sull'utilizzo di attrezzi per pulizia canna fumaria ed in particolare di una scopa denominata scovolo. Questa deve avere la stessa lunghezza e la stessa dimensione della canna fumaria e deve attraversarla interamente in altezza per rimuovere quanta più fuliggine sia presente lungo le pareti. Un elemento che incide notevolmente sulla tipologia di spazzola da utilizzare è rappresentato dal materiale in cui è realizzata la canna fumaria. In linea di massima quelle realizzate in materiali metallici, quali ghisa o acciaio, trattengono al loro interno un minore quantitativo di fuliggine e rendono più semplice lo scorrimento dello scovolo, semplificando le operazioni di pulizia. Altrettanto importante è che non siano presenti gomiti o curve che impediscano il passaggio della spazzola.
Lo scovolo sarà utilizzato in maniera più agevole se si opera dall'alto. In questo caso sulla testa della spazzola sarà applicato un peso per rendere più semplice il passaggio lungo le pareti e con una corda verrà calata dall'alto. In tal modo verrà fatta passare in modo semplice dal comignolo fino al focolare rimuovendo la fuliggine presente lungo le pareti. Quando si effettua la pulizia con questa tecnica è molto importante chiudere ermeticamente la bocca del camino in quanto la spazzola lungo la sua discesa rimuoverà la fuliggine che invaderà la stanza. Usare gli attrezzi per pulizia canna fumaria richiede particolare dimestichezza, prudenza e attenzione per evitare ad esempio che la spazzola possa rimanere incastrata lungo la canna fumaria con susseguenti problemi legati al recupero della stessa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO