
![]() | BLACK+DECKER HVLP200-QS Pistola a Spruzzo per Interni ed Esterni Compact con Accessori, 400 W, 230 V, Black, Red, White Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,95€ |
Per riuscire ad usare in modo corretto la pistola a spruzzo, occorre fare attenzione alle singole parti che compongono la pistola stessa.
Il fai da te comprende moltissime operazioni, ognuna delle quali può soddisfare una determinata tipologia di persona, con un determinato interesse e con determinate capacità. Tutte le operazioni inclu...
Verniciare una ringhiera può essere necessario in vari casi, come ad esempio quando sono stati effettuati dei lavori di muratura e quindi la ringhiera riporta dei visibili “schizzi” di malte o di vern...
Occupandosi di fai da te è anche possibile venire a trovarsi in situazioni in cui è necessario pitturare, o ripitturare, qualche elemento o qualche struttura. Saperlo fare per chi si dedica al fai da ...
Il ferro è un elemento chimico, ma in genere questo termine viene comunemente utilizzato per indicare le “leghe di ferro”, quindi quei metalli definiti “dolci” perché a bassa resistenza. In realtà si ... ![]() | Muffa ko Tecnostuk lt.1 Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,68€ |
La prima operazione da fare quando si comincia a dipingere è diluire in modo appropriato la pittura. Non è sempre un risultato immediato, ma probabilmente bisognerà fare un po' di prove.
Innanzitutto riferirsi ai valori indicati dal produttore della pittura, che darà indicazioni anche per quel che riguarda la dimensione ottimale degli ugelli e per il settaggio migliore della pistola per quel determinato prodotto.Con la pistola pronta e il prodotto diluito, sarà opportuno fare un po' di prove, prima di iniziare.Il controllo del ventaglio verticale consiste nello spruzzare, con le corna del cappello in posizione orizzontale, un po' di prodotto su una carta o una superficie di prova.Dovrà venir fuori un "disegno" verticale, omogeneo e senza distorsioni verso destra o sinistra. Se così non è, rimuovere il cappello e pulire i buchi di fuoriuscita dell'aria.Il controllo del ventaglio orizzontale si fa ruotando le corna di 90 gradi, in modo da metterle in posizione verticale e si spruzza. Continuare a spruzzare sulla superficie di prova fin quando il prodotto non comincia a colare. Le gocce di pittura colata devono essere uniformi. Se non lo sono, smontare e pulire l'ugello e assicurarsi che il foro di uscita non sia deformato.Regolare la pressione, in generale intorno ai 2 bar (30PSI) e fare ancora una prova, assicurandosi che la spruzzata sia uniforme. Eventualmente aumentare leggermente, finché non si arriva ad una distribuzione abbastanza omogenea del prodotto.
Quando tutti i parametri sembrano essere a posto, si può cominciare a lavorare.
Viscosità del prodotto, pressione ottimale e costante dell'aria.
Distanza e velocità sempre uguali duranti la pitturazione.Sovrapporre sulla mano precedente per il 50 %
COMMENTI SULL' ARTICOLO