
![]() | Pangda 60 Pezzi Incernierato Tappi Nero Plastica Incernierato Copertura con Scatola di Stoccaggio per Numero 6/8 Viti, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
I normali bulloni vengono solitamente utilizzati per collegare fra di loro le cosiddette giunzioni a taglio e la resistenza del giunto si basa tutta sulla resistenza al taglio del bullone. Invece i bulloni ad alta resistenza trovano largo impiego nelle giunzioni che hanno la necessità di restare bloccate in funzione dell’attrito creato dalla pressione che si crea al momento della stretta del dado sulla vite.
Le viti a brugola sono state brevettate e inventate da Allen negli Stati Uniti nell'estate del 1910 ma in Italia portano tale nome perché Egidio Brugola riscoprì l’idea brevettandola a sua volta nel 1...
Spesso per varie esigenze tecniche e di sicurezza ci si trova costretti a eliminare potenziali conduttori elettrici e quindi in qualche modo si è costretti a ricorrere a materiali alternativi come la ...
I tasselli chimici vengono impiegati in tutte quelle situazioni in cui non è possibile inserire tasselli meccanici o plastici. Talvolta si è in presenza di pareti troppo fragili che se penetrate da un...
Le viti a ricircolo di sfere vengono impiegate soprattutto nelle macchine industriali di estrema precisione e servono per trasformare il moto lineare in moto rotatorio e viceversa.In fase di costruz... ![]() | ANCORANTE CHIMICO CF850 PATTEX Prezzo: in offerta su Amazon a: 8€ |
Le viti e i relativi dadi si utilizzano ogni qual volta si ha la necessità di collegare strettamente fra di loro due parti come ad esempio due lamiere. È un metodo alternativo alla saldatura o a quello cosiddetto ad incastro. È un sistema rapido di bloccaggio che permette di portare a termine rapidamente il lavoro da eseguire e permette di smontarlo in un secondo momento in maniera altrettanto semplice senza rovinare le parti interessate come invece potrebbe accadere per la saldatura.
I bulloni vengono impiegati soprattutto in ambito della carpenteria e sono classificati secondo delle precise regole in base alla loro resistenza. Esistono apposite tabelle di riferimento già stilate attraverso le quali è possibile scegliere la vite e il dado più adatti a soddisfare le proprie esigenze tecniche nel migliore dei modi.
In queste tabelle numeriche vengono riportati i valori della resistenza al taglio, alla trazione, il valore della resistenza allo snervamento e la resistenza cosiddetta ultima. E' vivamente consigliato consultare tutti questi valori prima di acquistare un qualsiasi bullone per comprovarne la effettiva resistenza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO