
![]() | WAGNER W 16 Rimuovi carta da parati a vapore, energia Vapore 60g/min, tempo di vaporizzazione max 80 min, include piastra di vapore & raschietto Prezzo: in offerta su Amazon a: 58,42€ |
Il porfido è una pietra di origine vulcanica ed è molto indicato per rivestimenti esterni perché è resistente sia alle temperature rigide che alle temperature molto calde, riuscendo ad essere immune dagli sbalzi di temperatura. I suoi colori che variano dalle tonalità del grigio a quelle del marrone donano alla casa un aspetto davvero incantevole. E' possibile trovare in commercio anche il porfido squadrato da utilizzare eventualmente per rivestire scale e ingressi; il porfido per rivestimenti esterni ha la qualità di essere un materiale antiscivolo ed antimacchia, al punto che riesce a mantenere lo stesso aspetto per tutta la durata del suo impiego.
I Pavimenti galleggianti per esterni prendono origine dalle soluzioni adottate per le pavimentazioni da interno, che sono state traslate all'esterno per avere una soluzione comoda e veloce per la posa...
Il pavimento per esterni vede un ampio ricorso alle pietre naturali: sono materiali che hanno svolto sempre un ruolo molto importante nell'edilizia ma che hanno conosciuto un periodo di disuso a causa...
I mattoni per rivestimento sono una soluzione ideale per dare vita e calore alle pareti interne della propria abitazione: in questo modo si rende accogliente l'ambiente, donandogli al tempo stesso un ...
In edilizia i rivestimenti murali sono quello strato di materiale che ricopre la parete esterna o interna di un edificio e viene posato sopra all'intonaco. La pietra è da tanti anni uno dei materiali ...
Di recente utilizzo in questo ambito, la resina si presta a molteplici usi e quindi attualmente viene utilizzata anche per rivestimenti esterni grazie alle sue doti di resistenza che le permettono di essere anti-crepa, antimuffa e antiscivolo. Notevole apprezzamento bisogna dedicare anche alla molteplicità di colori e disegni che si possono realizzare con questo materiale innovativo. La resina resiste alle escursioni termiche, pertanto è uno dei materiali più adottati per i rivestimenti esterni.
Anche il cotto è un materiale molto usato nell'ambito dei rivestimenti esterni, poiché questo tipo di rivestimento conferisce all'abitazione eleganza e calore dovuti alle tonalità dei colori che possono variare dal rosso al giallo in base al tipo di essiccazione e di cottura. La realizzazione di rivestimenti esterni in cotto si presta a molteplici disegni e composizioni anche in abbinamento con pietra e porfido, per rendere la casa unica e per valorizzarne l'aspetto estetico.
I rivestimenti esterni per case in ciottoli possono essere realizzati con ciottoli di pietra, di porfido, pietra di fiume oppure in ciottoli di resina.La caratteristica dei ciottoli è la forma tondeggiante in rilievo e si adattano a molteplici utilizzi; anche le dimensioni possono variare, da alcuni centimetri a grandezze più elevate. Anche per quanto riguarda i colori esiste una varietà notevole soprattutto per quanto riguarda i ciottoli di resina.
I rivestimenti esterni per case in ciottoli possono essere realizzati con ciottoli di pietra, di porfido, pietra di fiume oppure in ciottoli di resina.La caratteristica dei ciottoli è la forma tondeggiante in rilievo e si adattano a molteplici utilizzi; anche le dimensioni possono variare, da alcuni centimetri a grandezze più elevate. Anche per quanto riguarda i colori esiste una varietà notevole soprattutto per quanto riguarda i ciottoli di resina.
Trovarsi a dover affrontare da soli i rivestimenti di muri esterni può sembrare davvero un'operazione difficilissima. No
COMMENTI SULL' ARTICOLO