
Le pareti in finta pietra possono essere applicate anche ai solai, in quanto i pannelli sono estremamente versatili e molto leggeri. Infatti questi elementi riproducono perfettamente l'aspetto di una parete in muratura oppure in pietra naturale; anzi, spesso hanno anche una superficie molto più decorata e molto particolare. Al tempo stesso si possono installare senza interventi edili complessi, tuttavia non si distinguono dalle soluzioni più impegnative. Inoltre le pareti in finta pietra non si scheggiano e attirano meno polvere. Sono costituite, solitamente, da una struttura portante in polistirolo oppure in fibra di vetro sulla quale si applica un composto spesso 6 mm di polveri di materiali lapidei che riproduce l'aspetto superficiale di sassi, pietre o mattonelle. In genere hanno l'altezza di un metro, mentre la lunghezza degli elementi può anche essere inferiore.
La parete in finta pietra altro non è che un pannello con cui vengono rivestite le pareti ed anche i solai e con cui è possibile cambiare aspetto all'ambiente senza rivoluzionare con lavori in muratur...
Il fai da te permette di eseguire moltissime operazioni in svariati campi, quindi tutti, qualsiasi siano i propri interessi, le proprie necessità e le proprie capacità, possono occuparsi di fai da te...
I pavimenti in gomma costituiscono una tipologia di pavimentazione prettamente moderna spesso molto utile. I pavimenti in gomma, infatti, permettono di usufruire dei tantissimi vantaggi che sono in gr...
Quando si varca la soglia di una casa, si sa, ci si può trovare di fronte ogni tipo di materiale: è una questione di gusti, di legami, ma anche di esigenze specifiche, spesso legate all’ubicazione del... ![]() | PANNELLO RIVESTIMENTO LASTRA IN POLIPROPILENE"PLASTONDA DECOR" FINITURA MATTONE 50 X 100 cm. Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,9€ |
Le pareti in finta pietra si installano in maniera rapida e facile: le operazioni di posa sono agevolate dal fatto che questi elementi sono molto leggeri e quindi si spostano e si maneggiano senza difficoltà. L'applicazione alle pareti interne oppure a quelle del solaio avviene usando viti a tassello dalla struttura molto semplice, che vengono poi ricoperte con dello stucco speciale, steso con una spatola. In questo modo vengono nascoste alla vista e non si distinguono i pannelli dalle vere pareti in pietra. L'installazione può essere effettuata anche con il fai da te, in quanto la procedura è estremamente basilare. Inoltre è possibile applicare le pareti in finta pietra anche all'esterno: gli elementi, infatti, non necessitano di manutenzione perché resistono agli urti e all'azione degli agenti atmosferici. Infine non si scoloriscono a causa dei raggi solari ultravioletti.
Per scegliere le pareti in finta pietra per interni bisogna considerare quale sia il contesto in cui vengono inserite: infatti in commercio vi sono tantissimi modelli, che si adattano a qualunque ambientazione. Possono essere applicati alle cantine, ai bagni, alle cucine, al soggiorno e alla zona living oppure all'area relax e divertimento. Molti esemplari si caratterizzano per avere un effetto decorativo tridimensionale. I profili delle pareti in finta pietra per interni possono essere a pannelli, squadrati oppure irregolari; in ogni caso hanno un deciso effetto decorativo e non appesantiscono l'ambiente. Al contrario donano vivacità e raffinatezza. I pannelli applicati hanno anche grandi capacità isolanti, di conseguenza aumentano il livello di isolamento acustico e termico dell'immobile. Infine sono molto resistenti ed è difficile che rimangano danneggiati; nella remota eventualità, comunque, si riparano facilmente e senza lasciare tracce applicando lo stucco speciale, che viene fornito in genere al momento dell'acquisto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO