![]() | PIANETAFFARI Mosaico Palladiana White Spazio 30x30 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,45€ |
Molti scelgono di utilizzare dei pavimenti in ceramica a causa della loro bellezza ed eleganza: si tratta, infatti, di pavimenti idonei un po’ in tutte le case, che permettono di dare alla casa una caratteristica eleganza propria della ceramica. Ma non sono soltanto le qualità estetiche che attirano coloro che devono scegliere i pavimenti verso la soluzione dei pavimenti in ceramica: si tratta, infatti, di pavimenti caratterizzati da una conducibilità termica molto bassa, e da una durezza davvero elevata. Ottimi anche per la manutenzione, che non deve essere eccessiva in quanto la loro impermeabilità è davvero molto elevata, così come anche la resistenza ai segni dell’ usura. Si tratta, per la gioia di gran parte delle donne, di pavimenti di semplice pulizia e anche di facile manutenzione, che anche per questo sono stati largamente impiegati in Italia negli anni ’50, aumentano il prestigio dei palazzi di questa nazione rispetto a quelli del resto d’ Europa.
Queste piastrelle che vengono utilizzate per ottenere dei pavimenti in ceramica possono essere ottenute per due vie: con la bicottura o con la monocottura. Se si parla di monocottura, si tratta di piastrelle che sono state immesse nel forno, quindi cotte, una sola volta, quindi, nel caso di mattonelle smaltate, anche lo smalto è stato cotto insieme all’ impasto. Con la bicottura, invece, si hanno due momenti di cottura: il primo che serve per cuocere l’ impasto vero e proprio e quindi formare la mattonella, mentre il successivo serve per fissare lo smalto sullo strato superficiale della mattonella.
il fai da te include moltissime occupazioni, ognuna delle quali è capace di soddisfare un determinato tipo di persona, avente determinate capacità e determinati interessi. Infatti, sotto il nome di fa...
Il fai da te permette di eseguire moltissime operazioni in svariati campi, quindi tutti, qualsiasi siano i propri interessi, le proprie necessità e le proprie capacità, possono occuparsi di fai da te...
Il pavimento in graniglia di marmo è stato una tipologia di pavimentazione molto richiesta e apprezzata sopratutto durante il 1900, ma poi, già a partire dagli anni cinquanta del secolo scorso il suo ...
Grazie al fai da te è possibile occuparsi di vari lavori, dal giardinaggio alla costruzione di cucce e gabbie per i propri animali, dalla ristrutturazione di oggetti e di mobili fino al campo edile. Q... ![]() | Classic Qe 5 PCS 5049_16 Marble Texture Ceramica Armadio Del Governo Di Handle Passo: 16 Millimetri Ideale per mobili da cucina Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,97€ |
Ma quali sono i pro dei pavimenti in ceramica?
Dove si possono acquistare i pavimenti in ceramica? Semplice, essi possono essere facilmente reperiti presso dei rivenditori di materiali edili , presso negozi specializzati nella vendita di pavimentazioni e di rivestimenti o in articoli per la casa. Oltre ai negozi”fisici”, è possibile reperire i pavimenti in ceramica anche presso negozi virtuali, su Internet, o nei centri commerciali , come Leroy Merlin.
Ovviamente la forbice dei prezzi è molto ampia, in quanto ampia è la varietà di qualità, di forme, di colori e di dimensioni in cui questo pavimento è a disposizione in commercio. A titolo indicativo si può dire che un pavimento in ceramica di terza scelta, monocottura, costa circa 8 euro al mq, mentre bisogna sborsare già 20-30 euro al mq per del gres porcellanato di prima scelta. Se si vuole acquistare una prima scelta di gres porcellanato per interno, il cui formato dovrebbe essere di 34x34 cm, con 8 cm di spessore, attaccabile anche su un pavimento già esistente, il prezzo dovrebbe essere di circa 24- 25 euro al mq, esclusa ovviamente la posa in opera. Sale invece a 35-40 euro al mq il formato di 46cmx46 cm. Per una prima scelta in monocottura, che si può utilizzare si all’ interno che all’ eterno, il formato è di 25x25 cm, di 10 mm di spessore.Le piastrelle in ceramica non hanno particolari bisogni in termini di manutenzione, ma comunque un errato utilizzo dei prodotti, o anche l’ utilizzo di prodotti sbagliati, come acidi e sostanze aggressive ed abbrasive, potrebbero notevolmente danneggiarlo. Per garantire una lunga e buona durata di queste mattonelle, e per assicurare loro lucentezza, bisogna utilizzare i giusti prodotti , nelle giuste quantità e nel modo migliore.
Ecco, quindi, come procedere. 1. Dopo la posa in opera, bisogna effettuare una prima pulizia che, come si sa, è sempre la più faticosa, in quanto si devono rimuovere collanti o impasti in eccesso, pitture se la casa è stata ristrutturata ecc ecc. Per un buon lavaggio, bisogna utilizzare un prodotto assolutamente non aggressivo, abrasivo o acido, da sciacquare abbondantemente con acqua. 2. Per le piastrelle in ceramica, che comunque non è il materiale più resistente, bisogna utilizzare una protezione . Per fare in modo che queste piastrelle siano molto resistenti e ben protette,bisogna detergere accuratamente la superficie e stendere un prodotto protettivo antimacchia. In questo modo, il pavimento sarà ancora meno assorbente del previsto e sarà ben protetto. 3. La normale pulizia può essere fatta con un’ aspirapolvere o una normalissima scopa e con un detersivo per pavimenti delicato, da risciacquare sempre con molta acqua. 4. Per le fughe, luoghi in cui si annida lo sporco, si consiglia di insistere molto con l’ aspirapolvere o col la scopa, magari procedendo con delle scope o delle spazzole con setole molto sottili. 5. I pavimenti in ceramica, si sa, sono anche molto scivolosi. Per evitare questo problema, in particolare quando magari si ha un impianto di riscaldamento a pavimento o quando è estate e si cammina scalzi, si può applicare un prodotto antiscivolo , sia per superici interne che esterne. Per questo trattamento, si consiglia però sempre di effettuarlo pochissimo, e di evitare se possibile, perchè potrebbe diminuire la lucentezza della ceramica. E’ quindi sempre meglio effettuare un test preliminare nella zona non in vita.
Le piastrelle Leroy Merlin sono disponibili in diversi materiali come ad esempio cotto e gres porcellanato. Questo mater
COMMENTI SULL' ARTICOLO