
![]() | HG®, stampo per pietre da lastrico per marciapiedi e pavimentazioni a ciottoli Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,99€ |
Per i rivestimenti esterni possono essere usati diversi tipi di pietra.
Il fai da te permette di eseguire moltissime operazioni in svariati campi, quindi tutti, qualsiasi siano i propri interessi, le proprie necessità e le proprie capacità, possono occuparsi di fai da te...
I pavimenti in gomma costituiscono una tipologia di pavimentazione prettamente moderna spesso molto utile. I pavimenti in gomma, infatti, permettono di usufruire dei tantissimi vantaggi che sono in gr...
Quando si varca la soglia di una casa, si sa, ci si può trovare di fronte ogni tipo di materiale: è una questione di gusti, di legami, ma anche di esigenze specifiche, spesso legate all’ubicazione del...
Ci sono fortune che abbiamo, indiscutibilmente abbiamo, e di cui non ci rendiamo mai conto. Ci facciamo prendere dalla frenesia quotidiana, dai ritmi stressanti che ci impongono il lavoro e la vita in...
La pietra ricostruita, chiamata anche artificiale, è formata da composti cementizi che riprendono la composizione del materiale principale. Usata per restaurare le parti esterne in pietra naturale che hanno subito un evidente deterioramento.
Per quanto riguarda la pietra ricostruita, le operazioni di messa in opera sono alquanto meno complicate di quelle richieste dalla posa di pietre naturali, ma non per questo meno impegnative.
Chi possiede una buona manualità può provare a svolgere personalmente il lavoro.La superficie da ricoprire deve essere libera da qualsiasi residuo di vernice o di intonaco se rovinato.In caso contrario non si otterrà una buona adesione.Il muro deve essere in grado di sostenere in maniera adeguata il nuovo materiale. Deve essere scelto un legante adatto per l'esterno. Se questo fuoriesce dalle giunture deve essere ripulito ed eliminato.Consigliato posare le pietre ricostruite scegliendole da scatole diverse, in modo da ottenere un effetto più naturale.Si comincia il lavoro dagli angoli in basso per arrivare verso il centro del muro.Alla fine del lavoro è preferibile utilizzare una specifica cera neutra o un olio idrorepellente per evitare eventuali infiltrazioni d'acqua.Le case produttrici forniscono sempre le istruzioni per il montaggio.Per i rivestimenti esterni in pietra naturale, è preferibile ricorrere a personale specializzato. Solamente posatori professionisti sanno scegliere i giusti accostamenti fra le pietre, mettendo a frutto la loro esperienza in maniera tale da offrire un risultato finale ottimale ed irripetibile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO