pavimenti per piscina

Le informazioni di base sui pavimenti per piscina

I pavimenti per piscina rappresentano uno di quegli oggetti, se è poi in fin dei conti è corretto parlare di oggetti in occasioni come questa, su cui la fase di riflessione precedente all’acquisto è fondamentale per evitare problemi successivi. Ed è proprio questo il nostro primo consiglio al nostro lettore affezionato per una lunga serie di motivi e, innanzitutto, perché, solitamente, i pavimenti per piscina rimarranno al loro posto per lunghi anni. Anche perché, di solito, tranne che abbiamo a che fare con opere massicce di ristrutturazioni, i pavimenti per piscina sono un elemento di architettura che difficilmente si decide di cambiare. E ciò anche perché, è opportuno sottolinearlo subito fin dalle primissime battute della nostra analisi, tutte le fasi della posa in opera dei pavimenti per piscina scelta da noi è abbastanza lunga e dispendiosa.
Alcune note

Disco Diamantato 115mm Sottile professionale Taglio a secco con taglio a umido per gres porcellanato, graniti, ceramica, quarzite, marmo (Rosso)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€


Le caratteristiche principali dei pavimenti per piscina

Pregi e difetti Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere con la dovizia del caso a cosa è giusto fare riferimento quando si parla di pavimenti per piscina. Quando infatti si parla di pavimenti per una piscina possiamo obiettivamente prendere in esame due concezioni assolutamente diverse: da un lato, infatti, occorre riconoscere che i pavimenti per piscina in senso proprio sono quelli che vanno al centro della piscina stessa, cioè rappresentano la parte sempre coperta dall’acqua. Ma, soprattutto negli ultimi tempi, molti hanno iniziato a fare riferimento ai pavimenti per piscina anche pensando a tutto quanto riguarda la superficie calpestabile intorno al bordo piscina, quella in pratica su cui passeggiamo che naturalmente è cosa molto diversa da quella perennemente coperta dall’acqua.

  • Quando si vuole cominciare a realizzare una piscina nella propria casa, la prima cosa che ci si chiede in genere è quali sono i premessi necessari per la costruzione di una piscina legamente. La nor...
  • piscina La piscina è un elemento d’arredo presente sia negli ambienti privati che in quelli pubblici. Questa struttura, in parole povere, è una vasca piena d’acqua usata per motivi ludici, sportivi o terapeut...
  • Si può ottenere un ottimo risultato senza preventivi troppo alti Il rivestimento per piscine è uno di quegli elementi che spesso viene trascurato nell’ambito della realizzazione di un ottimo spazio da esterni. Tendenzialmente quando abbiamo a che fare con delle pis...
  • La piscina in giardino Spesso in più di un’occasione abbiamo sentito parlare della possibilità di costruire una piscina interrata. E, in altrettante occasioni, le reazioni sono essenzialmente di due tipi vale a dire da un l...

murando Carta da parati 400x280 cm Fotomurali in TNT Murale alla moda Decorazione da Muro XXL Poster Gigante Design Carta per pareti Citta New York Architettura 10110904-35

Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,99€


Consigli pratici sui pavimenti per piscina

Pro e controUna considerazione in più che è opportuno formulare è quella che riguarda la crescita quasi esponenziale di pavimenti per piscina, di modelli, costi e tipologie differenti, che le aziende operative nel settore hanno ormai da tempo immesso sul mercato. In effetti quello che vogliamo evidenziare è il progresso che le aziende specifiche operative nel settore delle piscine e di tutto quanto riguarda gli accessori alle piscine stesse, stanno mostrando in modo molto convincente negli ultimi tempi. E una sorta di conseguenza di tutto ciò sta nel fatto che ad oggi, spesso, la scelta dei pavimenti per piscina non risponde più solo a canoni di sicurezza o di igiene o di semplicità nella posa in opera, ma viene considerato sempre di più anche l’aspetto estetico, fino a qualche anno fa relegato ad ultimo criterio di scelta.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO