
Un giardino illuminato con l'ausilio di lampioni rappresenta la scelta più semplice da fare e solitamente più utilizzata all'esterno delle abitazioni; questa tipologia di illuminazione consiste nell'inserimento di in una serie di luci che seguono il viale e possono essere con pali ad altezza regolabile, posti anche ad intervalli regolari. I materiali utilizzati per questo tipo di illuminazione possono essere legno, acciaio inox, plexiglass.
Quando ci si occupa della propria casa, è inevitabile occuparsi anche della sua illuminazione, che deve essere sempre efficiente in quanto deve permettere sempre ad un ambiente di essere luminoso e qu...
Il giardino è sempre un luogo accogliente, dove si può trascorrere gran parte della propria giornata, magari leggendo, o pranzando, o comunque prendendosi cura di un’ attività che ci soddisfi pienamen...
Sarà pure una scelta discutibile ma certamente è la soluzione più adatta alle vostre esigenze. In commercio, ne esistono diversi modelli, classiche, moderne, in vetro satinato o colorato, rotonde o da...
Per illuminare l'interno del bagno possono essere utilizzate varie tipologie principali di apparecchi che variano a seconda delle diverse necessità della persona. Indispensabile è una lampada o un lam... ![]() | Vaso luminoso tondo con Bosso,vaso in resina illuminato, vasi luminosi, giardino h 85 Prezzo: in offerta su Amazon a: 109€ |
Le lampade a parete rappresentano un'ottima alternativa per illuminare il giardino, soprattutto quando si ha voglia di creare degli effetti di luce soffusa che rendano l'atmosfera serale molto romantica sotto tutti i punti di vista. Il materiale maggiormente impiegato per la realizzazione di lampade a parete per il giardino illuminato è il ferro battuto, che grazie alle sue linee sinuose riesce ad inserirsi perfettamente all'interno di qualsiasi ambiente; inoltre essendo lavorato a mano, il ferro battuto può assumere le forme più diverse e personalizzate, riuscendo a rendere molto originale il giardino.
Le luci calpestabili rappresentano un tipo di illuminazione a pavimento molto resistente, infatti è possibile passarci anche con la macchina sopra; queste luci possono essere rotonde o rettangolari, in alluminio o acciaio con vetro liscio trasparente o opaco, o con vetro asimmetrico, a seconda delle esigenze di ognuno.
Per illuminare il proprio giardino in modo originale è bene scegliere delle lampade che siano al passo con i tempi; le lampade moderne assumono le forme più strane e si possono installare in qualsiasi complemento d'arredo, come le panchine, o assumere le sembianze di totem, per rendere il giardino davvero originale.
La realizzazione di giardini illuminati consente, se effettuata a regola d’arte, di dare vita a giochi visivi particolar
COMMENTI SULL' ARTICOLO