
 ![]()  | 	    Sourcingmap - Barra Tonda; Misura 200 x 3mm, 5 Pezzi 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 7,99€ | 
 
 Innanzitutto dobbiamo scegliere se utilizzare un abete vero o ricorrere ad uno artificiale. Nel primo caso dovremo, dopo averlo acquistato, inserirlo nella sua posizione definitiva, lasciandolo riposare per almeno una notte. Dopo che si sarà assestato passiamo a ripulire la zona dagli aghi caduti, modellando poi leggermente i rami.
               In questa puntata vedremo come decorazioni natalizie fai da te, potranno dare alla vostra casa un tocco unico e inimitabile. Per realizzare queste decorazioni potete utilizzare diversi materiali: bacc...            
               All’interno del nostro Paese, solo con qualche trascurabile eccezione in questo ambito, potremmo dire che una delle abitudini più radicate e più diffuse senza esclusioni di quasi nessuna natura è quel...            
               La tradizione dell'albero di Natale nasce in Germania per poi diffondersi nel resto del nord Europa. Con il passare del tempo è diventato una consuetudine del mondo intero, come simbolo di una delle f...            
               L'albero di Natale è, senza alcuna ombra di dubbio, il protagonista maggiore quando si parla di decorazioni natalizie. Non a caso, proprio l'albero è tra le decorazioni maggiormente personalizzabili i...             ![]()  | 	    KalaMitica 25114-900-001 Supporto in Acciaio per magneti e Calamite Souvenir e da Collezione, Bianco, 14X50 Cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 17,5€ | 
 
 Sono in assoluto le prime decorazioni da mettere in posizione: sono quelle più difficili da disporre armoniosamente, oltre ad essere quasi impossibili da spostare senza compromettere altri elementi. Per ottenere una illuminazione omogenea e soddisfacente consigliamo di usare una composizione di almeno 400 luci per un albero da 2 metri, arrivando anche a 700 per uno da 3. È assolutamente indispensabile controllare il perfetto funzionamento prima dell’allestimento: accendiamo e spegniamo più volte, provando anche gli eventuali effetti. Cominciamo poi a disporlo a partire dal basso, assicurandolo ad ogni ramo con del filo di ferro sottile (possibilmente di un colore che si mimetizzi bene). 
  
In questa fase il nostro albero comincia a prendere colore! Possiamo scegliere tra ghirlande di moltissime fogge e colori, morbide, piumose o composte da singoli elementi che richiamano la festività. Per ottenere un buon risultato è però importante che siano cromaticamente neutre o in accordo con le decorazioni che metteremo successivamente. Si consiglia di partire dalla cima e di fare più “giri” possibile, ma evitando assolutamente che risultino “tirate”. Il fine principale di questi elementi è il donare eleganza e leggerezza all'insieme. Volendo possiamo posizionarne più di una, ma cerchiamo sempre di farle incrociare sul retro dell’albero: otterremo un effetto più ordinato.
 
 È il momento più delicato: dobbiamo posizionare le palline e le altre decorazioni che abbiamo messo da parte negli anni. Cominciamo dall’alto inserendo le più piccole, alternando i colori prescelti (di solito ci si limita a due) e cercando di creare dei triangoli immaginari. Aumentiamo le dimensioni mano a mano che andiamo verso il basso: è un’ottima tecnica per dare un aspetto equilibrato. Una volta coperto tutto uniformemente inseriamo ancora delle palle di grandi dimensioni nella parte interna dei rami: aiuteranno a dare luminosità, oltre a donare più profondità all’insieme. Se abbiamo scelto pendenti di forma particolare ricordiamoci di posizionare almeno 5 pezzi uguali per tipo, uniformemente distribuiti: l’albero avrà un aspetto più coerente.
 
 Passiamo poi all’inserimento, se le abbiamo, delle decorazioni più piccole, magari lucenti, occupando omogeneamente lo spazio tra le palline: otterremo così un incantevole risultato “pieno”.
 
 Infine copriamo la base e nascondiamo i cavi elettrici con gli involucri che si trovano appositamente in commercio, chiudendoli ad esempio con un bel fiocco in tinta. In alternativa possiamo coprire tutta l’area con decorazioni luminose (per esempio a forma di pacchetti regalo) che si trovano sempre più facilmente in commercio e aggiungono fascino all’ambiente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO