
![]() | Emuca - Set di 4 rotelle pivotanti per mobile Ø50mm con piastra di assemblaggio e cuscinetti a sfere, ruote girevoli in gomma colore grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,5€ |
Per i primi lavori preferite delle palline sferiche dal diametro di dieci centimetri che sono le più semplici da lavorare, quando avrete appreso la tecnica potrete passare a quelle di forme o dimensioni diverse.
Quando ci sia avvicina al periodo Natalizio ci si ritrova a dover pensare agli addobbi per la propria casa e, se si amano i lavori manuali, un buon modo può essere quello di realizzare in autonomia de...
Durante le feste natalizie, un passatempo divertente è quello di realizzare decorazioni fai da te: angioletti, segnalibri, segnaposti e tanto altro ancora, che doneranno alla vostra casa un tocco unic...
Natale è una festa magica per tutti, nessuno riesce a sottrarsi al suo fascino, e anche i più scettici alla fine cedono alla lusinga di riempirsi la casa di addobbi e di decorazioni, che in un attimo,... ![]() | Kit (Set) Pirografia Legno Cuoio, Elettrico, Arte Creativo, Professionale lavori Pirografo, Fai da te, wood burning - ROSA START Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,9€ |
Un altro modo per realizzare delle palline di Natale originali e particolari è quello di realizzarne alcune decoupage con un effetto craquelé, che darà uno stile più romantico e vissuto all'ambiente.
Se la realizzazione delle palline di natale in plastica richiede una tempistica più lunga e una maggiore precisione, realizzare palline di natale con lo spago potrebbe essere un’alternativa interessante! L’occorrente qui si limita a dello spago, dell’acqua, un po’ di vinavil e dei palloncini. La prima cosa da fare è gonfiare il palloncino fino a raggiungere la dimensione adeguata per la creazione delle palline e una volta raggiunta, bloccare il palloncino con un nodo. In seguito è necessario annodare l’estremità dello spago al picciolo del palloncino e iniziare a far aderire lo spago al palloncino creando dei cerchi tutto intorno allo stesso. Non occorre seguire una particolare logica, basta lasciarsi guidare dalla fantasia e dalla creatività. Ricordati inoltre di creare un gancio con lo spago prima di terminare il lavoro per poter appendere le palline all’albero. Basta ora mescolare tra loro acqua e vinavil e con un pennello coprire tutta la superficie del palloncino. Una volta asciugato il tutto e scoppiato il palloncino potremo appendere le nostre originali creazioni all’albero!
Un'altra idee divertente e colorata per ottenere delle palline di Natale fai da te è quella di utilizzare le basi in polistirolo utilizzate in precedenza per il decoupage e rivestirle con della stoffa colorata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO