Gli obiettivi di chi desidera produrre energia in proprio sono molti: motivazioni ecologiche e ambientali, ma soprattutto risparmio sulla bolletta elettrica e investimento economico. Il sole è una fonte di energia inesauribile e può essere recuperata a costo zero. Attraverso i panelli fotovoltaici si è in grado di produrre energia. In sistema non comporta nessun tipo di impatto ambientale, nessuna emissione di anidride carbonica, le celle che compongono i pannelli fotovoltaici sono di silicio, ossia sabbia, e le cornici, i cavi, le viti, vengono smaltiti insieme ai prodotti ferrosi ed elettrici. Produrre in proprio l’energia è molto vantaggioso, ma la bolletta della corrente non si azzera del tutto. Di giorno è possibile usare l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico, mentre la notte, quando l'impianto non lavora si prende l’energia dal distributore. Alla sera e alla notte si acquista l’elettricità come sempre, pagando una normale bolletta. L’energia che viene prodotta in eccesso non viene dispersa ma migra nella rete locale. A gestire i servizi elettrici in questo caso è il GSE. Al termine di ciascun anno sarà il GSE a effettuare il conguaglio e lo farà calcolando la differenza tra immissioni e prelievi della rete. Se il saldo sarà negativo, l’addebito sarà fatturato e pagato tramite bolletta, in caso contrario si avrà un credito di energia. 
 
               Questo tipo di energia arriva dal sottosuolo e si sprigiona dalla crosta terrestre sotto forma di acqua calda oppure di vapore acqueo. Purtroppo però le zone dove è presente questo tipo di energia son...            
               Gli impianti a risparmio energetico sono oggi molto numerosi e invadono quasi tutti gli ambiti delle nostre attività economica. Del resto, qualora solo per un attimo pensassimo al peso che qualsiasi a...            
               Nel corso degli ultimi anni il discorso che riguarda il concetto dell’energia alternativa fai da te sta prendendo sempre più piede in giro per il mondo. E, a quanto pare, anche all’interno del nostro ...            
               Nell’ambito dei discorsi di vario genere e, ovviamente, in maniera intuibile, soprattutto nell’ambito dei nostri discorsi in merito a tutto quanto riguarda il mondo dell’energia e tutto quanto vi sia ...              
Oltre al sole esistono in natura altre forme di energie alternative da non sottovalutare, come l’energia eolica prodotta dal vento. L’energia cinetica del vento viene fatta affluire nelle centrali eoliche che la trasformano in energia elettrica. L’energia idroelettrica si ricava dalla forza delle acque. Il flusso dell’acqua prodotto da un corso di fiume, o da un bacino artificiale attraverso delle condutture alimentano un generatore che converte l’energia in elettricità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO