E' possibile rendere luminoso un ambiente con il vetrocemento, senza dover per forza ricorrere ad una finestra, pur mantenendo la propria privacy. La prima cosa da fare è quella di creare un'apertura alla parete, la quale verrà sostituita con il vetrocemento. Si deve tenere presente che il tipo di apertura deve essere regolare. L'attrezzo da utilizzare per creare l'apertura in questione deve essere uno scalpello. E' fondamentale decidere le dimensioni dell'apertura e, nel caso quest'ultima sia piuttosto grande, è bene rivolgersi ad una persona esperta per la posa delle mattonelle del vetrocemento.
![]() | Sgabello con Ruote a Scomparsa - Scalino, Scaletta Design in Metallo con Base Antiscivolo in Gomma - capacità di carico 150 kg, in 4 Colori - Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,99€ |
Il vetrocemento ha cominciato a svilupparsi agli inizi del 900 e si è quindi diffuso nei decenni successivi nel mercato edile, dando vita a prodotti moderni ed al tempo stesso innovativi, con un design di tutto rispetto. Con il passare del tempo, questo settore ha riscosso sempre più consensi.
In merito ai prezzi del vetrocemento, va tenuto presente che gli stessi sono fissati in base alle dimensioni, le caratteristiche ed il formato delle mattonelle che si intende acquistare. I prezzi inoltre sono preventivati per singola mattonella. La spesa si determinerà moltiplicando il prezzo unitario per il numero di mattonelle acquistate.
Nei punti vendita di Iperceramica, dislocati nel territorio nazionale, si deve mettere in preventivo una spesa di 9,99 euro a pezzo nel caso in cui si opti per il mattone in vetro ondulato metallizzato di marca Seves. Allo stesso prezzo viene venduto anche il vetromattone metallizzato ondulato. In entrambi i casi, il formato è di 19 x 19 x 8 centimetri.Per il vetrocemento satinato made in Italy, la spesa è pari a 11,99 euro a pezzo ed il formato è sempre di 19 x 19 x 8 centimetri. Lo stesso prezzo è riportato anche per il vetromattone ondulato metallizzato di colore blu.Il prezzo scende a 8,95 euro a pezzo qualora la scelta ricada sul vetromattone di colore viola, pur restando invariate le dimensioni. Ci sono anche altri colori disponibili, vale a dire il blu, il rosso, il giallo ed infine il verde.
COMMENTI SULL' ARTICOLO