
![]() | vidaXL Listoni Pavimentazione Autoadesivi PVC 5,02 m² 2mm Nero Bianco Listelli Prezzo: in offerta su Amazon a: 63,98€ |
Lo spessore delle lastre da posare varia solitamente tra uno e due centimetri. Nella maggior parte dei casi la posa in opera viene eseguita sfruttando della malta bastarda, come da tradizione. A dire il vero però oggi sono in commercio delle ottime resine sintetiche, in grado di svolgere tale compito in maniera egregia. Dopo aver fatto riposare il tutto si può procedere con le finiture. Andando in ordine, si dovrà iniziare con la levigatura, passando poi alla piombatura, terminando con la ceratura. Il suo utilizzo non ha limiti. L'ardesia infatti è una pietra poco porosa e molto resistente. Ciò dunque consente una posa anche in camere solitamente più umide, come ad esempio il bagno o la cucina. Per essere certi però di non incappare in brutte sorprese si può scegliere di applicare, in fase di cantiere, dei prodotti antiusura o antimacchia, o che possano rendere la pietra impermeabilizzata.
Attraverso il fai da te è possibile svolgere moltissime attività, di qualsiasi tipo: sotto il nome di bricolage le attività per il giardinaggio, per la creazione di piccoli bijou di bigiotteria, la cu...
I materiali di rivestimento di un tetto, variano a seconda delle esigenze estetiche, architettoniche, economiche, funzionali e paesaggistiche. Quando non è necessario rispettare specifiche limitazioni...
La scelta dei rivestimenti in ardesia è senza dubbio una di quelle operazioni di di grandissima rilevanza nell’ambito di tutte quelle che potremmo definire come misure preliminari che si devono portar...
Il fai da te permette di eseguire moltissime operazioni in svariati campi, quindi tutti, qualsiasi siano i propri interessi, le proprie necessità e le proprie capacità, possono occuparsi di fai da te...
Prima di poter procedere con la posa occorre scavare l'area interessata fino 20 centimetri di profondità. Il substrato va poi pareggiato e sull'intera superficie va sparsa della sabbia di grana grossa, dando forma alle fondamenta. La sabbia va poi livellata, sistemando in seguito l'ardesia, sigillando le pietre con la stessa sabbia o con del cemento, dando stabilità al tutto. Alcuni preferiscono lasciare uno spazio tra le pietre, così da far crescere dell'erba, ma questa è una pura e semplice scelta stilistica e dunque soggettiva.
I prodotti aggressivi non vanno affatto d'accordo con questa pietra, e per questo sono caldamente sconsigliati. Dunque è meglio riporre o gettar via i classici anticalcare, comprando al loro posto dei detergenti necessariamente neutri. Se dei liquidi (compresa la semplice acqua) cadono sulla superficie sarà meglio intervenire subito, ovvero prima che questi si asciughino, tamponando il tutto con l'ausilio di un semplice panno morbido. In questo modo si impedirà la formazione di macchie decisamente antiestetiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO