
![]() | Microcemento bicomponente finitura fine Satine 15 kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 60€ |
Il mattone di terra cruda è davvero antichissimo, fu impiegato nei tempi passati nelle varie abitazioni rurali e successivamente venne soppiantato dal mattone di argilla cotta, usato fino ad ora. In effetti, il muro in mattoni ecologici di argilla cruda è salutare e resistente ai terremoti e agli incendi. L'argilla deve semplicemente essere pressata e fatta essicare per ottenere degli ottimi mattoni di argilla cruda, ai quali vengono aggiunti dei vegetali e poi ghiaia e sabbia. Tuttavia, i mattoni ecologici di terra cruda che vengono studiati oggi devono superare alcuni ostacoli come per esempio gli agenti atmosferici e possedere il pH necessario per aderire bene al terreno e diventare una vera e propria muratura. I mattoni ecologici di argilla cruda quindi sono isolanti e regolano l'umidità dell'ambiente interno, assorbono fumi e odori e limitano gli effetti elettromagnetici. Alla fine, questo è un materiale per massetti e tamponamenti, oppure per tramezzi e divisori, finitura e intonaco.
Fin dall' antichità, uno dei materiali più utilizzati in edilizia è stato il mattone, un materiale uitlizzato nelle costruzioni edili, per innalzare muri di qualsiasi tipologia. Ma cos'è un mattore? U...
L’ arredamento di una casa è qualcosa di cui occuparsi con molta cura e dedizione, in quanto si tratta di un’ operazione che, seppure viene eseguita una volta soltanto, o comunque molto di rado, ha c...
I piccoli lavori in casa donano la piacevole sensazione di riuscire a realizzare qualcosa con le proprie mani, senza fare affidamento ad operai specializzati, ottenendo così anche un risparmio economi...
Le pareti realizzate con i mattoni in vetro offrono un isolamento acustico molto elevato e proprio per questa ragione spesso vengono adoperate per realizzare elementi nelle facciate che presentano dei...
Altro tipo di mattoni ecologici sono per esempio quelli di legno e paglia che vengono considerati materiali sostenibili in quanto adatti anche per l'autocostruzione di una casa intera. Basti pensare alla paglia con la quale è possibile costruire un'abitazione naturale che viene poi riciclata a fine uso. Con la canapa e la calce si realizzano dei mattoni ecologici che prendono il nome di biomattoni. Questi ultimi assicurano isolamento acustico e termico e un comfort davvero unico. La canapa infatti regola la temperatura offrendo un ambiente fresco nei mesi estivi e più calore nei mesi invernali. Con la canapa si possono realizzare non solo mattoni, ma anche piastrelle da esterni e interni. Il mattone in canapa e legno invece permette la realizzazione di edifici che assorbono anidride carbonica perché la canapa è un produttore di biomassa, cresce in pochi mesi raggiungendo qualche metro di altezza e nella sua vita cattura una quantità enorme di CO2.
I mattoni ecologici offrono un ottimo isolamento e fanno parte della bioedilizia. Per rendere questi mattoni davvero completi si possono aumentare le camere d'aria interne. Ma preferire i mattoni ecologici significa anche maggiore traspirabilità dei muri di casa, oltre all'utilità che gli stessi offrono come stampi per calcestruzzo rimanendo all'interno della muratura stessa. Altro motivo per optare per questo tipo di mattoni è la possibilità di diminuire lo spessore della parete consentendo in questo modo l'aumento della superficie. Ma il fattore più importante che incide nella scelta e quindi nella preferenza del mattone ecologico non è solo l'isolamento termico e acustico, ma soprattutto la sua durevolezza, ecocompatibilità e riciclabilità. Questo è il nuovo modo di edificare, se così si può chiamare, per rispettare l'ambiente ed evitare sprechi di energia, traendo spunto da antiche e ancora valide tecniche di costruzione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO