![]() | Piastrelle a incastro in legno di acacia, facili da installare,Per Deck, Patio e Balcone, 30 x 30 cm, 0,9 m2 per CONFEZIONE, 10 pezzi in totale. Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,95€ |
Le mattonelle per esterni sono pensate per rivestire balconi, terrazze, logge, vialetti, porticati ed anche percorsi praticabili nei giardini ed è giocoforza importante scegliere un materiale che sia sì idoneo all'esterno ma, che sia anche in continuità con gli ambienti interni dell'abitazione, riflettendone lo stile ed i colori. Oggi sono commercializzati molti materiali, moderni e non, che con finiture, decori e particolari applicazioni, riescono a soddisfare le esigenze architettoniche e progettuali più disparate. Vediamo insieme i principali materiali maggiormente consigliati per rivestire gli spazi esterni.
Ci sono materiali che riescono da soli a incarnare dei veri e propri miti. Una frase di questo tipo potrebbe immediatamente mandare alla mente composti del tipo oro, argento, bronzo, platino eccetera ...
Per scegliere il tipo di rivestimento più adatto ad esser posato in bagno è opportuno considerare che il locale è sottoposto continuamente ad un alto tasso di umidità e di conseguenza le piastrelle o ...
Le ceramiche utilizzate per pavimentare e rivestire le pareti del bagno devono rispondere ad alcune caratteristiche ben precise come ad esempio l’impermeabilità. Infatti essendo collocate in un ambien...
Per effettuare una posa in opera dei pavimenti, è necessario eseguire un esame della superficie sulla quale verrà realizzata la pavimentazione, effettuare una progettazione dei diversi passaggi, e pos... ![]() | VORCOOL Adesivi Mattoni 3D da Parete Muro Tavolo mobili per Decorazioni in Marrone 45x100 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Per diversi anni a "spadroneggiare" nel settore dei rivestimenti per esterni sono stati marmi e pietre ma, attualmente, uno dei materiali più apprezzati e commercializzati è il gres porcellanato.
Il cotto è un materiale molto utilizzato per pavimentare terrazzi, balconi, scale e come delimitatore estetico di zona pranzo "outdoor" o per delimitare un bordo-piscina. Lo ritroviamo soprattutto in ville, casali e tutti quegli ambienti caratterizzati da uno stile rustico.
Molto utilizzate sono anche le pavimentazioni in calcestruzzo, un materiale composito, formato da un impasto a base di cemento con l’aggiunta di una graniglia colorata. Una volta posato, il calcestruzzo risulta essere un blocco monolitico rinforzato inoltre da fibre in polipropilene oppure armato con reti elettro-saldate. Inoltre con degli speciali sistemi di stampe il materiale può riprodurre la forma di una pietra naturale, di una roccia, di mattoni o emulando addirittura le venature del legno.
Il calcestruzzo risulta intaccabile dalla muffa ed è particolarmente resistente all’usura da calpestio. Proprio per la sua posa particolare(a colata) non è assoggettato ad assestamenti significativi e presenta il vantaggio di essere calpestabile già a partire dalle prime ore successive alla posa.Fondamentali per una riuscita ottimale di una pavimentazione da esterno, sono anche il formato ed il sistema di posa. Ad esempio le mattonelle in gres sono realizzate in formati quadrati e rettangolari, di piccole e grandi dimensioni, adatte ad una posa in grado di garantire oltre ad una resa tecnica perfetta, anche un'armonia ed una piacevole bellezza estetica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO