|  | Navaris casetta per Insetti in Legno - rifugio Ecologico per Farfalle vespe api coleotteri 23 x 40 x 7cm XL Nido Tetto in Metallo - Materiali Naturali 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 19,99€ | 
  Il primo passo verso la lotta ad un problema o ad un anche eventuale o potenziale nemico è sicuramente la conoscenza di quello che si va ad affrontare, quindi, dell' entità del problema stesso. Ogni qualvolta si parla di malattie delle piante o di infestazioni, vi è sempre un responsabile, che può essere un insetto parassita, un fenomeno naturale o un' operazione eseguita in malo modo dall' uomo. Nel caso della batteriosi, il problema è causato invece da batteri, che attaccano la pianta, talvolta causando tantissimi e gravi problemi. Ovviamente,  le malattie batteriche possono essere di vari tipi, tra cui fusariosi, verticillosi e rogna, ovvero le più diffuse.
 Il primo passo verso la lotta ad un problema o ad un anche eventuale o potenziale nemico è sicuramente la conoscenza di quello che si va ad affrontare, quindi, dell' entità del problema stesso. Ogni qualvolta si parla di malattie delle piante o di infestazioni, vi è sempre un responsabile, che può essere un insetto parassita, un fenomeno naturale o un' operazione eseguita in malo modo dall' uomo. Nel caso della batteriosi, il problema è causato invece da batteri, che attaccano la pianta, talvolta causando tantissimi e gravi problemi. Ovviamente,  le malattie batteriche possono essere di vari tipi, tra cui fusariosi, verticillosi e rogna, ovvero le più diffuse. 
 Quando ci scelgono delle piante, sopratutto se non le si ama ma le si acquista semplicemente per usufruire del loro immenso valore ornamentale e quindi, della loro bellezza, spesso ci si dimentica che...
               Quando ci scelgono delle piante, sopratutto se non le si ama ma le si acquista semplicemente per usufruire del loro immenso valore ornamentale e quindi, della loro bellezza, spesso ci si dimentica che...             Chi si occupa di fai da te nel campo del giardinaggio sa bene quanto, al di la della loro bellezza e del loro valore ornamentale, quando si compera una pianta bisogna tenere in considerazione anche il...
               Chi si occupa di fai da te nel campo del giardinaggio sa bene quanto, al di la della loro bellezza e del loro valore ornamentale, quando si compera una pianta bisogna tenere in considerazione anche il...             Ogni qualvolta ci si reca nel proprio vivaio di fiducia, o in qualsiasi altro negozio, con l' intento di acquistare una pianta, il più delle volte si tiene in considerazione solo la bellezza della pia...
               Ogni qualvolta ci si reca nel proprio vivaio di fiducia, o in qualsiasi altro negozio, con l' intento di acquistare una pianta, il più delle volte si tiene in considerazione solo la bellezza della pia...             Occuparsi di giardinaggio rientra non solo tra le operazioni maggiormente amate e apprezzate, ma anche tra le più salutari e utili.Il giardino, indipendentemente dalla sua qualità e grandezza, può e...
               Occuparsi di giardinaggio rientra non solo tra le operazioni maggiormente amate e apprezzate, ma anche tra le più salutari e utili.Il giardino, indipendentemente dalla sua qualità e grandezza, può e...            |  | Kollant 01264074 No Malattie Fungine Confezione da 24 Capsule 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 9,89€ | 
Dopo aver “conosciuto” questo tipo di problema che può essere riscontrato nelle proprie piante e che può affliggere queste ultime per lungo tempo, bisogna imparare anche a riconoscere la batteriosi, in modo da poterla diagnosticare alla propria pianta qualora essa manifesti delle caratteristiche e dei fenomeni propri di questa patologia. La batteriosi può manifestarsi in vari modi, generalmente i più comuni sono i cancri, le macchie o il rinsecchimento della pianta. Quando essa si manifesta con il cancro, tuttavia, permette un più facile riconoscimento perchè più evidente, in quanto causa deformazioni, pustole e ingrossamenti, caratterizzati da colorazioni gialline o scure. Le foglie, invece, appassiscono e cadono prematuramente, dopo che sulle loro pagine è possibile riscontrare marciumi o macchie, caratterizzate da peluria.
Come dice anche il detto, “prevenire è meglio che curare”. E questo, ovviamente, non va applicato esclusivamente alle situazioni, di tipo salutare o meno in cui un uomo può venirsi a trovare, ma è idoneo anche per le piante. In alcuni casi, infatti, le malattie o le infestazioni possono essere o divenire irreversibili e quindi incurabili. Pertanto, l' unica arma che si ha contro di loro è la prevenzione, che nella maggior parte dei casi rappresenta anche l' arma più efficace. Quindi, ora sarà possibile venire a conoscenza di come prevenire questo problema nelle proprie piante.
Per quanto riguarda la prevenzione questa, come per molte altre prevenzioni di malattie, richiede un po' di accortenza durante la coltivazione della pianta: è meglio da evitare prima di tutto i ristagni idrici, ed è possibile farlo attraverso delle accorte innaffiature, che non devono inzuppare il terreno, ma comunque devono riguardare esclusivamente quest' ultimo. I semi e il concime devono poi essere sempre sani e qualitativamente buoni, mentre tutti i prodotti utilizzati per la potatura e per altri tagli devono essere accuratamente disinfettati, così anche le ferite della pianta. Nel caso in cui la pianta contragga poi questa malattia ugualmente, è possibile trattarla con della poltiglia bordolese, ovvero con una miscela contenente rame, acqua e calce, che va spalmata sul tronco della pianta. Se vi sono poche piante attaccate, è preferibile estirparle e bruciarle, e trattare il terreno con dei prodotti specifici, oppure amputare le parti infette ( se queste non sono troppo) effettuando tagli netti con materiali disinfettati, così come vanno disinfettati i tagli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO