
 ![]()  | 	    Green Ravenna DRISCOLL 50 ml. FUNGICIDA LIQUIDO DIFENOCONAZOLO TICCHIOLATURA BOLLA PESCO 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 28€ | 
 
 Gli afidi sono insetti che infestano le piante causando grossi danni. Importante, al fine di evitare che provochino problemi alle proprie piante, è, in primis, il loro riconoscimento, in modo che la cura preveda prodotti e tecniche specifici per la loro eliminazione. Per quanto riguarda il loro aspetto, gli afidi sono provvisti di un corpo abbastanza piccolo e tozzo , in cui l’ addome è la parte più grossa rispetto alla testa e al torace. Il loro esoscheletro è molto delicato e al tatto si presenta molle. Partendo dal capo, questo consta di tre ocelli, mentre gli occhi sono composti. Particolare invece è l’ apparato boccale, che ha lo scopo sia di pungere che di succhiare, quindi si può dire pungente-succhiante, ed è dotato di rostro. Sul capo sono posizionate le antenne, in genere sottili e lunghe. Il torace è abbastanza piccoli ed è caratterizzato da segmenti praticamente uguali a quelli addominali . Le gambe, poi, sono lunghe e sottili, formate da tarsi, a loro volta composti da due segmenti. 
               Quando ci scelgono delle piante, sopratutto se non le si ama ma le si acquista semplicemente per usufruire del loro immenso valore ornamentale e quindi, della loro bellezza, spesso ci si dimentica che...            
               Chi si occupa di fai da te nel campo del giardinaggio sa bene quanto, al di la della loro bellezza e del loro valore ornamentale, quando si compera una pianta bisogna tenere in considerazione anche il...            
               Ogni qualvolta ci si reca nel proprio vivaio di fiducia, o in qualsiasi altro negozio, con l' intento di acquistare una pianta, il più delle volte si tiene in considerazione solo la bellezza della pia...            
               Occuparsi di giardinaggio rientra non solo tra le operazioni maggiormente amate e apprezzate, ma anche tra le più salutari e utili.Il giardino, indipendentemente dalla sua qualità e grandezza, può e...             ![]()  | 	    Insetticida granulare del terreno Bayer Teflustar 1 kg 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 15,99€ | 
Molto importante per la lotta contro gli afidi è la prevenzione, che può avvenire sia per mezzi naturali che attraverso trattamenti specifici. Per quanto riguarda la lotta naturale, può essere utile interrare nel terreno di queste piante degli spicchi di aglio, o circondare queste piante con delle piantine di aglio e di prezzemolo. Inoltre, è possibile cospargere le foglie delle piante di una miscela ottenuta con 10 grammi di sapone di marsiglia e 10 litri di acqua, oppure con un chilo di ortica fresca macerata in 10 litri d’ acqua per sei giorni e poi filtrata, o ancora con un po’ di tabacco macerato per tre giorni in due litri di acqua e successivamente filtrato. Per quanto riguarda la prevenzione con prodotti specifici, in primavera è necessario trattare le piante con una miscela di silicato i sodio e di ortica in parti uguali, una volta a settimana.
Non bisogna dimenticarsi che spesso la prevenzione può essere il mezzo più efficace per curare le malattie delle piante, pertanto è sempre bene occuparsene. Quando invece gli afidi sono già comparsi, è necessario curarli in modo repentino, in quanto questi succhiano la linfa vitale delle piante e quindi la portano alla morte sicura. Quando l’ infestazione è ancora limitata, essi possono essere rimossi con metodi naturali e non invasivi: gli esemplari possono essere schiacciati con le mani oppure rimossi con un batuffolo di cotone intinto nell’ alcol. Invece, quando l’ infestazione è ormai molto diffusa, bisogna acquistare dei prodotti specifici da reperire presso i negozi di giardinaggio e di fai da te, dotati di uno dei seguenti principi attivi : Imidacloprid, pirimicarb, quinalphos, fenitrothion, malathion, triclorfon, diflubenzuron, endosulfan.
COMMENTI SULL' ARTICOLO