![]() | Fesjoy Computer per Irrigazione, Programmabile Tubo Timer Irrigazione 3/4"1/2" Automatico Irrigazione Digitale Alimentato a Batteria Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,89€ |
L'innesto a triangolo è l'unico che avviene nei mesi di Gennaio e Febbraio, cioè nel periodo di riposo vegetativo delle piante. Questo metodo di innesto è utilizzato soprattutto per il pero e il melo.
La vite è un oggetto utilizzato in edilizia per fissare fra loro due o più oggetti, e in linguaggio specifico, viene definita “una macchina semplice capace di rendere il moto circolare in moto rettili...
Tra i vari tipi di innesti per arbusti fruttiferi di grosse dimensioni è molto diffuso il tipo definito “a spacco”; questo è un tipo di innesto a marza (ramo a punta) molto diffuso in frutticoltura pe...
L'innesto comunemente detto a corona (conosciuto anche come innesto a sottocorteccia) va effettuato nei mesi primaverili, quando la pianta è, come si dice in gergo, nella fase di "succhio" e quindi la...
Tra le possibili tecniche di propagazione agamica dei vegetali, quella dell'innesto a gemma deve essere segnalata, in quanto viene utilizzata sia per le piante cosiddette ornamentali che per quelle fr... ![]() | Maciste - Sementi per tappeto erboso - Ideale per zone aride - 1 Kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,8€ (Risparmi 0,1€) |
L'innesto a spacco è sicuramente il più utilizzato, dalle persone poco esperte e non professioniste, infatti è piuttosto facile da eseguire, anche con l'utilizzo di pochi e
semplici attrezzi.Come l'innesto a triangolo è adatto per piante giovani, con due o tre anni d'età.Per l'innesto a spacco è necessario tagliare il portainnesto all'altezza di 10-15 centimetri da terra. Per la struttura della pianta l'innesto è un punto debole, per cui se la zona è molto ventosa, è consigliato alzare il punto d'innesto a 60-70 centimetri da suolo, in modo da evitare l'effetto leva, che potrebbe provocare rotture della pianta stessa.Con un coltello ben tagliente produrre uno spacco profondo 8-10 centimetri, a forma di cuneo, nella manza, cercando di avere la stessa misura del taglio nel portinnesto, far combaciare le due parti perfettamente.Legare strettamente, in modo che non si muova e sigillare con il mastice, riempiendo bene lo spacco.
L'innesto a corona è l'ideale per le piante adulte, per cambiare la varietà: reinnesto.
L' innesto a gemma è sicuramente il più utilizzato, perchè è molto semplice e ha ottimi risultati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO