
![]() | Adesivo Per Scale Il Natale Veste La Coppia Davanti Al Camino Usando Le Scale Autoadesive Per Decorare Gli Adesivi Murali Impermeabili 13 Pezzi/Set Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,73€ |
Una volta stabilito dagli aloni sulla parete, dal rigonfiamento dell'intonaco e dal senso di bagnato al tatto che l'umidità ha aggredito il muro, occorre rimuovere l'intonaco rovinato.
Il lavoro non è difficile in quanto, come abbiamo visto, i sali che restano sotto l'intonaco una volta che l'acqua è evaporata, tendono ad aumentare di volume, provocando la separazione dell'intonaco dalla superficie sottostante.Con l'aiuto di un raschietto da muro si comincia dai punti in cui il rigonfiamento dell'intonaco è più evidente, dando prima colpetti con le punte e poi agendo con tutta la parte larga del raschietto. Si continua e si va avanti fin dove l'intonaco cede, provvedendo a distaccare bene tutte le parti rovinate e cedevoli. Bisogna fare attenzione ad eliminare tutta la parte umida e danneggiata, per evitare che riprenda a distaccarsi dopo che si è terminato il lavoro.A questo scopo, bisogna dare colpetti con la spatola su tutta la superficie, per saggiare la resistenza dell'intonaco ed essere certi di eliminare tutte le parti deteriorate.Alla fine del lavoro, deve essere visibile il muro sottostante, sia esso di mattoni, blocchi, pietra o cemento.
Il fai da te è un hobby amato da sempre più persone, i quali si accingono a quella che è una tecnica sempre più vantaggioso, in particolare in questi periodi di crisi. Moltissimi, infatti, sono i van...
Quando si vuole costruire o anche ristrutturare una casa, non si può non partire dall’ intonaco, che permette di pitturare la pittura in modo completamente confortevole. L’ intonaco, infatti, è un pro...
Sappiamo benissimo che, in una casa, la pittura è tutto. Ma la pittura non è possibile se la parete non è intonacata, quindi, alla base sia di una buona resa estetica che funzionale della pittura, ci ...
L'intonaco serve a ricoprire un muro grezzo per migliorarne l'aspetto estetico rendendolo più liscio, ma anche per proteggere lo strato sottostante dall'umidità e dall'impatto degli agenti atmosferici... Quando tutto l'intonaco umido è stato asportato, abbondantemente più della macchia, si procede al lavaggio del muro.
Il muro deve essere ben pulito con una spugna o anche con un pennello umido, in modo da eliminare tutta la parte "farinosa" e deve essere lasciato asciugare molto bene.A questo punto, è necessario esaminare la situazione per stabilire quale tipo di intonaco rimettere sulla parete.Bisogna valutare i seguenti aspetti: salubrità della muratura, quantità di umidità residua, l'altezza dell'umidità, il tipo dei sali minerali e la loro concentrazione.Queste indicazioni servono a stabilire il miglior prodotto da applicare, poiché esistono in commercio molti intonaci che, nonostante siano indicati per il medesimo problema, usano principi diversi.
In generale, l'intonaco macroporoso è un buon prodotto che risolve molti problemi di umidità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO