
![]() | Adesivo murale silhouette animali zebra wall sticker colla vinilica rimovibile decorazione per la casa camera dei bambini arte murale 59X59 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 15€ |
Anche i bulloni sono delle viti ma il loro utilizzo è destinato ad altro uso. Hanno una testa esagonale e vengono bloccate da una dado posto alla parte opposta del pezzo da unire. Per rendere più resistente l'unione dei due pezzi di solito si interpone una rondella sotto al dado. E' un dischetto di metallo forato al centro. Anche in questo caso ne esistono di diversi tipi, ognuno con uno scopo ben preciso. Lo scopo della rondella è multiplo. Viene usata per aumentare l'attrito tra il dado ed il pezzo da bloccare oppure come distanziatore nel caso di bulloni o viti troppo lunghi. Ancora viene usata per ridurre la trasmissione di vibrazioni, per isolare il bullone o la vite dal pezzo da bloccare prevenendone la corrosione.
Quando ci si occupa di fai da te, qualsiasi sia il campo in cui si sceglie di operare, non basta svegliarsi la mattina e scegliere di mettersi all' opera: affinchè tale lavoro vada a buon fine, bisogn...
La vite è un oggetto utilizzato in edilizia per fissare fra loro due o più oggetti, e in linguaggio specifico, viene definita “una macchina semplice capace di rendere il moto circolare in moto rettili...
La vite è una pianta che appartiene alla famiglie delle Vitacee, e il genere più diffuso è chiamato proprio Vitis vinifera L, comunemente denominata “vite”, ed è proprio la pianta dalla quale viene ri...
Le viti a brugola sono state brevettate e inventate da Allen negli Stati Uniti nell'estate del 1910 ma in Italia portano tale nome perché Egidio Brugola riscoprì l’idea brevettandola a sua volta nel 1...
Per fissare (ma anche per togliere) la vite si utilizza un attrezzo chiamato cacciavite. In alcuni casi si utilizza anche il trapano o l'avvitatore elettrico. Quest'ultimo rende il lavoro più agevole e veloce ma per stringere bene una vite è meglio ricorrere alla fine sempre al lavoro manuale. Il modello del cacciavite da utilizzare è subordinato al tipo di vite utilizzata. Le viti hanno, di solito, tre tipi di intaglio differente in testa: taglio dritto, taglio a croce e taglio combinato. Il primo,quello più comune, prevede l'utilizzo del normale cacciavite. Quello a croce necessita invece di un cacciavite con una punta apposita. Questa particolare forma lo rende adattabile anche all'utilizzo dell'avvitatore elettrico o di un trapano con regolazione elettronica. La vite con l'intaglio combinato invece può essere fissata con entrambi i cacciaviti ed anche con l'avvitatore elettrico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO