| | Guanti da lavoro in nylon rivestito in poliuretano nero, per giardinaggio, edilizia, fai da te (24, 9) Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,6€ |
Il polistirolo è un materiale che oggi come oggi viene utilizzato molto spesso per vari motivi, e che quindi si può ritrovare quotidianamente all’ interno di un’ abitazione. Esso, parlando scientificamente, è un polimero aromatico termoplastico dalla struttura lineare. A temperatura ambiente esso è reperibile come un solido vetroso, ma al di sopra dei 270° C inizia a decomporsi, anche se incomincia a fluire già al di sopra dei 100°, ovvero la sua soglia di temperatura di transizione vetrosa.
Nelle abitazioni con stanze dotate di soffitti piuttosto alti, alcune zone come l'ingresso, il corridoio, il soggiorno o lo studio, possono essere rese maggiormente 'raccolte', abbassandole con una co...
Il polistirene è stato chiamato così dal suo scopritore, Eduard Simon, che nel 1839 distillò una sostanza oleosa dalla resina di un albero. Chiamò la sostanza Styrol, e dopo qualche giorno notò che il...
Questo tipo di pannello viene generalmente installato sulla parte esterna dell'abitazione oppure nelle pareti interne. La tipologia più diffusa è quella realizzata in polistirene estruso (XPS), che pr...
Il tetto è quella struttura che permette di isolare e preservare l' ambiente dall' azione degli agenti atmosferici. Ha, perciò, una funzione molto importante: basti immaginare cosa succederebbe se ess... ![]() | Yasorn 5-pack in acciaio inox esagono esterno di espansione del bullone M8x60mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,59€ |
Il polistirolo è un materiale dotato di una leggerezza davvero notevole . Il suo peso specifico nella forma non espansa corrisponde a 1050 kg/m^3, ma è capace di arrivare anche a 15kg/m^3 nella forma espansa. Esso , nella forma non espansa, è duro, trasparente e rigido, ed è capace di resistere a molte sollecitazioni da parte di agenti chimici. SI sottopone bene a vari trattamenti, in particolare alla colorazione, che può avvenire un po’ in tutte le fasi della lavorazione. Le tinte, infatti, siano esse lucide o opache, possono essere aggiunte al materiale al momento dello stampaggio, ovvero aggiungendo il pigmento nello stampo, o prima dello stampaggio, ovvero aggiungendo il pigmento nel polimero. SI tratta inoltre di un materiale facile da lavorare, resistente al fuoco e all’ acqua, quindi ottimo come materiale impermeabilizzante.
Il polistirene espanso trova largo uso in molti settori, in particolare esso viene utilizzato per l’ imballaggio di oggetti,anche particolarmente delicati, in quanto è capace di attutire gli urti e quindi di conservare perfettamente il suo contenuto. Nell’ edilizia, esso viene utilizzato per vari motivi: in primis, esso è in grado di assicurare un notevole isolamento acustico e termico. Inoltre, esso è idrorepellente e ignifugo, ovvero è resistente all’ acqua e al fuoco, cosa che lo rende un materiale molto sicuro. Nelle costruzioni edili esso viene associato all’ acciaio, con il quale viene utilizzato per creare delle strutture di edifici antisismici e isolati acusticamente. Molte ditte specializzate nella lavorazione del polistirene espanso sono in grado di produrre da grandi strutture a piccoli oggetti di notevole bellezza, proprio perché il polistirene espanso si presta bene alla lavorazione. Ciò vuol dire che esso può essere utilizzato anche per le rifiniture e per il decoro degli ambienti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO