
 ![]()  | 	    0,750 lt | Impregnante per legno all'acqua - ELE STAIN PRO (Castagno) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 16,4€ | 
  
Questi elementi sono dotati di grande fascino, ma devono essere valorizzati al meglio, a seconda del tipo di arredamento presente nella vostra abitazione. Se è di stile antico, scegliete corrimani o telai in ferro battuto, meglio se d'epoca. Tenete presente che queste soluzioni sono piuttosto costose. Una casa grande starà benissimo con gradini in legno finemente accompagnati da una ringhiera in stile Liberty. Attenzione però al peso della ringhiera stessa, che dovrà essere supportato dalle pareti in maniera ottimale. Se invece la vostra abitazione è moderna, abbinate i gradini in legno ad elementi realizzati con materiali innovativi come il pvc, l'acciaio e le fibre sintetiche. I corrimani possono diventare il punto focale della stanza se scelti in forme insolite e stravaganti, come fossero vere e proprie opere d'arte. 
 
               La soluzione offerta dai gradini prefabbricati può aiutare nella realizzazione più semplice e veloce di una scala solida e sicura; ovviamente, di fondamentale importanza, oltre alla realizzazione di u...            
               Il bricolage, comunemente chiamato anche “fai da te”, consiste nell' occuparsi di tanti vari lavori manuali senza vestire le vesti di un professionista. Il bricolage può, infatti, essere annoverato tr...            
               Il fai da te permette di occuparsi di operazioni in tutti i settori, cosa che permette a sempre più persone di avvicinarsi al mondo del fai da te, in quanto tutti possono trovarvi un buon modo per tra...            
               La cassapanca in legno è una tipologia di mobile utilizzata sin dai tempi antichissimi, che unisce in se più di una funzione, e che quindi può essere utilizzata in vari modi, per più di uno scopo. La ...              
La manutenzione delle scale di legno è importante, così come saper utilizzare gli elementi di pulizia più adeguati. Una tecnica sbagliata può creare una superficie scivolosa pericolosa per le scivolate e le cadute. Ecco perché è indispensabile utilizzare un detergente che non lasci residui una volta che le scale si sono asciugate, e che non danneggi il legno stesso. Molti detergenti presenti in commercio sono eccessivamente aggressivi. Per non sbagliare e ottenere un risultato perfetto, provate a realizzarne uno in casa, totalmente biologico e sicuro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO