
![]() | vidaXL 2x Cancello Recinto Steccato 300x120cm Legno FSC Staccionata Recinzione Prezzo: in offerta su Amazon a: 76€ |
Una casa in legno ha moltissimi elementi realizzati con differenti tipi di legname: il tetto con tavole di legno supportate da travi, i pavimenti e le pareti con i relativi montanti. Gli edifici in legno richiedono una cura e una manutenzione speciali per rimanere efficienti e belle esteticamente.
Il bricolage, comunemente chiamato anche “fai da te”, consiste nell' occuparsi di tanti vari lavori manuali senza vestire le vesti di un professionista. Il bricolage può, infatti, essere annoverato tr...
Il fai da te permette di occuparsi di operazioni in tutti i settori, cosa che permette a sempre più persone di avvicinarsi al mondo del fai da te, in quanto tutti possono trovarvi un buon modo per tra...
La cassapanca in legno è una tipologia di mobile utilizzata sin dai tempi antichissimi, che unisce in se più di una funzione, e che quindi può essere utilizzata in vari modi, per più di uno scopo. La ...
Il fai da te è un' occupazione a cui sempre più persone aderiscono, perchè ritrovano in esso un buon modo per trascorrere il proprio tempo libero, investendolo in operazioni utili per se stessi, per l... ![]() | Einhell Fresatrice Verticale TC-Ro 1155 E, Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,9€ (Risparmi 0,05€) |
Anche se molto belli e suggestivi, gli edifici in legno necessitano di molta cura ed attenzione.
Prendetevi cura di ogni loro elemento: controllate lo stato dei montanti di legno che scorrono attraverso le pareti e le schede delle lamelle che si affacciano sul muro facendo in modo che rimangano sempre a secco. Tenete infatti presente che la causa principale dei danni alle pareti è un tetto che perde e che lascia filtrare l'acqua piovana. Sostituite poi tutte le borchie arrugginite o allentate per garantire che ogni parete sia adeguatamente supportata. Utilizzate nuove schede a stecca per sostituire quelle danneggiate.Una buona idea è quella di applicare un prodotto impermeabilizzante o una vernice a base di olio sulla parte esterna della vostra casa in legno, in modo da prevenire la formazione del marciume sui rivestimenti in legno. Procedere è davvero molto semplice: basterà stendere la prima mano di prodotto su tutta la superficie legnosa, aiutandovi con un rullo e lasciare asciugare. Applicate poi una seconda mano di vernice, avendo cura di trattare anche gli interstizi e le intelaiature degli infissi con un pennellino di precisione a setole morbide. Fate asciugare anche la seconda mano di impermeabilizzante. Successivamente, passarete un colorante trasparente specifico per il legno, che lo renderà molto brillante e gli regalerà nuova luce. Anche in questo caso vi sarà utile un rullo. Se invece volete ridipingere tutta l'abitazione, preferite un colore a base di lattice, che si coniuga perfettamente la con la porosità del legno. Dopo la coloritura, ricordatevi di stendere nuovamente la vernice impermeabilizzante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO