Le scale con una o più rampe sono una soluzione ideale quando la scala deve essere addossata a una parete, o anche collocata in uno degli angoli.
Le scale a chiocciola sono degli elementi ideati per cercare di andare incontro a quelle che sono le esigenze e, soprattutto, le possibilità delle nuove case, in particolare quelle di città. Aumentan...
Coloro i quali hanno la fortuna di avere un appartamento con soppalco, oppure un piano superiore o inferiore, possono sentirsi spaesati nello scegliere il rivestimento ideale per la propria scalinata....
Innanzitutto per scegliere il giusto tipo di scala per raggiungere il soppalco è necessaria un’attenta valutazione degli spazi a disposizione, ecco le caratteristiche di ogni tipologia di scala:- La...
E' possibile distinguere tra scala interna e scala esterna, ma in ogni caso la scala è un complemento d'arredo che riesce ad arricchire e valorizzare l'aspetto estetico dell'abitazione; la scala inter... ![]() | Meditool 5M Scala Telescopica Scala alluminio pieghevole(2.5M+2.5M),Scala Scaletta Allungabile Scala multiuso 16 gradini,Capacità 150kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 150,49€ (Risparmi 38,5€) |
La scala a forma di chiocciola viene considerata una soluzione salva-spazio, anche se non consente di sfruttare quello spazio che è sotto la scala e non dispone di un pianerottolo di riposo. Nel caso di scala a chiocciola la legge prevede un ingombro totale a terra almeno di 110 cm di diametro se è tonda, di lato se è quadrata. Si consiglia però di prevedere diametri superiori se si vuole avere maggiore comodità di utilizzo.
Un buona alternativa alla scala a chiocciola è una scala con pianta quadrata, che può avere lo stesso ingombro sulla pianta, ma che dà anche la possibilità di poter sfruttare quello spazio sotto la scala per inserire un mobile realizzato ad hoc come per esempio delle scarpiere.
Anche se le scale a chiocciola sono ormai soluzioni innovative che riescono a coniugare praticità ed estetica e sono un elemento che arreda, le scale a rampa a base quadrata sono sempre un elemento classico che si adatta a ogni tipo di stile.Una scala a base quadrata ha in genere linee decise e pulite. È una scala in grado di assecondare gli angoli e le murature esistenti e allo stesso tempo garantisce comodità e solidità oltre a un ottimale sfruttamento dello spazio.Ai fini della comodità della scala è fondamentale comunque considerare le misure dei suoi gradini. La loro pedata deve essere due volte l’alzata: più ci allontaniamo dal rapporto ottimale, meno è comoda la scala, sia in salita che in discesa. Le misure ideali devono essere tali che la pedata sia di 30 cm circa, e l’alzata intorno a 15 o 17 cm. È buona norma che il numero totale di gradini non sia maggiore di 15, anche se la scala è più comoda con più gradini e più bassi e non meno gradini ma più alti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO