
Il formato elettronico del nuovo modulo denominato RLI è accessibile direttamente dal sito dell'Agenzia delle Entrate. Analizziamolo nelle sue parti principali e vediamo quali sono le informazioni necessarie alla sua compilazione:
La locazione è un contratto di natura consensuale tra due o più soggetti con il quale una parte (il cosiddetto "locatore") si impegna a cedere il proprio immobile all'altra parte (il cosiddetto "condu...
Secondo le norme che regolano il contratto per uso foresteria, l'affittuario è una società - che può essere una srl oppure una spa - che prende in locazione l'appartamento per destinarlo ai suoi dipen...
In genere i termini affitto a riscatto e rent to buy sono usati come sinonimi: questo è assolutamente scorretto perché queste due formule di compravendita sono totalmente differenti. Infatti le modali...
Nel momento in cui si stipula un contratto di locazione, il locatore si tutela nei confronti del conduttore qualora questi non dovesse pagare i canoni alla scadenza, non usasse un comportamento decoro... ![]() | FELICILII Pratico Videocitofono Campanello Visione Notturna Impermeabile Videocitofono One-to-One Videocitofono Videocitofono IP Prezzo: in offerta su Amazon a: 163,71€ |
Il nuovo modello RLI deve necessariamente essere presentato telematicamente oppure facendo uso dei servizi che l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione online, sia in prima persona sia per mezzo di un intermediario che risulti abilitato.
I soggetti che possono essere considerati intermediari abilitati, sono definiti dal decreto direttoriale del giorno 31 luglio 1998, nell'articolo numero 15.I soggetti che non hanno l'obbligo di effettuare la registrazione dei contratti per via telematica, possono presentare il modulo anche direttamente negli uffici dell'Agenzia.Nel caso si stia procedendo alla registrazione di un contratto, assieme al modello RLI deve essere inviato come allegato un file unico con all'interno i seguenti documenti:- una copia firmata da entrambe le parti del contratto,- una copia di altri eventuali documenti come inventari, planimetria, disegni, mappe, scritture private.Il file allegato deve essere in uno dei seguenti formati: PDF/A-1b, PDF/A-1a, TIF, TIFF.Il modello può essere inoltrato anche informa semplificata, ovvero senza la necessità di aggiungere la documentazione richiesta nell'allegato, solo nel caso in cui si verifichino le seguenti condizioni:- il numero di conduttori e locatori non deve essere in numero superiore a tre,- l'unità abitativa deve essere una e le pertinenze non superiori a tre,- gli immobili devono essere censiti tutti con "attribuzione di rendita",- nel contratto non devono essere contenute ulteriori pattuizioni oltre alle condizioni del rapporto di locazione,- il contratto deve riguardare persone fisiche che non agiscano a titolo di professione, arte o impresa.Dopo aver effettuato l'invio del modulo RLI e dell'eventuale documentazione allegata, il sistema risponderà immediatamente con un messaggio che attesta l'avvenuto inoltro dei dati. La comunicazione che indica invece l'esito dell'elaborazione delle informazioni pervenute avverrà solamente in seguito.
COMMENTI SULL' ARTICOLO