
![]() | Romantico fiore di pesco e rondine PVC rimovibile camera decalcomania arte fai da te wall sticker decorazione della casa adesivi popolari di vendita caldi Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,08€ |
La Case dell'acqua sono realizzate in collaborazione con i Comuni e distribuiscono l'acqua della rete idrica, quindi la stessa che sgorga dai rubinetti, quella fornita dall'acquedotto cittadino. Acqua pura, buona, regolarmente controllata dalle Asl, che viene fornita refrigerata, frizzante o naturale.
la pompa di calore è una macchina che serve per trasferire energia termica da un elemento a temperatura più bassa ad un elemento a temperatura più alta e viceversa, attraverso varie forme di energia, ...
In molte occasioni abbiamo sentito parlare del massetto per uso domestico, vale a dire del massetto che serve nelle nostra abitazioni. E, una delle prime domande cui andremo a rispondere speriamo nel ...
Una volta che la vernice applicata si è asciugata, si vedrà formarsi una pellicola trasparente, che è porosa, e che permette all'umidità formatasi di evaporare del tutto. In questo modo s'impedirà la ...
La vostra idea di trasformare il giardino in un giardino d’acqua mediante la creazione di un piccolo laghetto si può realizzare usando sia le apposite vasche in vetroresina od i teli in PVC. Assicurat... I punti a favore delle casette che distribuiscono acqua sono diversi e vanno annoverati sia nell'elenco dei vantaggi per il singolo cittadino, che per le comunità e per l'ambiente.
Per il singolo, è facile capire come l'acqua così distribuita sia più conveniente a parità di pregi, dal punto di vista economico, ma anche per la praticità nel prenderla quando si vuole.Per l'ambiente i benefici sono ancora più tangibili. Innanzitutto, si ha un grande risparmio in rifiuti di plastica o vetro da smaltire, quante sono le bottiglie che, invece di essere prodotte, vengono riutilizzate. In più, l'acqua nel nostro Paese viaggia principalmente su gomma, quindi questo significa tir, traffico, smog e carburante che vengono risparmiati. In media, una casa dell'acqua eroga 2.500 litri di acqua al giorno, ma si hanno ore di punta e luoghi dove l'approvvigionamento è di molto superiore: migliaia di bottiglie di plastica che evitano di finire in discarica, dopo lunghi percorsi sulle autostrade. C'è anche da considerare che le case dell'acqua sono utilizzate come punto di ritrovo per informare i cittadini sulla cultura del risparmio idrico e come luogo di aggregazione, socializzazione ed incontro, con la programmazione di interventi a tema.Nella case dell'acqua rifornirsi è semplice; basta recarsi presso una di esse negli orari previsti dal comune, provvisti di bottiglie pulite, e riempirle, spesso gratuitamente, a volte pagando un contributo di pochi centesimi a litro.
Qualsiasi contenitore va bene, ma sarebbero da preferirsi le bottiglie in vetro che sicuramente mantengono inalterato sapore ed odore dell'acqua.Un altro accorgimento utile è quello di fare piccole scorte, solo per qualche giorno, per garantirsi acqua perfettamente pura.Le bottiglie di acqua, come quelle confezionate dalle aziende, non vanno lasciate al sole o in ambienti a rischio.Ci sono poi le normali regole di educazione e civiltà che vanno adottate anche quando ci si reca a prelevare acqua dalle case dell'acqua.Sono sostanzialmente norme dettate dal rispetto per il prossimo e consistono nel:- non imbrattare gli erogatori- non sporcare lo spazio circostante- rispettare l'ordine di arrivo- non bere direttamente dagli erogatori- non far bere animali- spegnere il motore dell'auto mentre si riempiono le bottiglie.In conclusione, la case dell'acqua sono un'ottima opportunità di risparmio per i cittadini, ma anche un'occasione che ci viene offerta per aiutare l'ambiente, dando il giusto valore ad un bene così prezioso com'è l'acqua.
COMMENTI SULL' ARTICOLO