![]() | Kit Cavoli E Semi Italiani Mix Di Benessere 6 Differenti Specie Di Semi Per Il Tuo Pollice Verde Ottimo Regalo Prezzo: in offerta su Amazon a: 10€ (Risparmi 9,9€) |
La metodologia maggiormente risolutiva e più invasiva è l’eliminazione del formicaio, che una volta individuato, può essere distrutto eliminando le stesse zolle di terreno in cui esso si trova. Se questa metodologia non dovesse essere sufficiente, si potrà optare per l’utilizzo di piante aromatiche, come la maggiorana, l’assenzio, la lattuga, o anche elementi dolci, che potrebbero attrarre le formiche, favorendone l’eliminazione.
![]() | Magic Garden Seeds Ortaggi da Balcone - Set di sementi Regalo con 7 Verdure per la Coltivazione in Vaso su Piccole superfici Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,2€ |
Anche il sale è parecchio utilizzato per eliminare le formiche ed altri parassiti dall’orto, ma questo oltre ad arrecare un vantaggio, ai fini pratici, comporta la secchezza al terreno, che diventerebbe cosi improduttivo e, se posto vicino alle piante, potrebbe provocare problemi anche gravi; quindi il sale va utilizzato su pavimentazioni e vialetti. Ulteriori rimedi naturali per l’orto, che non arrecherebbero danno alle piante, sono l’aglio, il pepe di cayenna, la cannella e la paprika. L’aglio, per esempio, può essere posizionato vicino alle piantine per intero, o tagliato a piccoli spicchi, o può essere tritato e miscelato a della cannella o al pepe e vaporizzato poi sulle piante ed intorno ad esse. L’odore sarà troppo forte per le formiche che tenderanno ad allontanarsi. Origano ed alloro, allo stesso modo, tendono ad essere ottimi rimedi contro questi fastidiosi insetti. Soluzione alternativa, è il vaso di terracotta rovesciato, che rappresenta per le formiche un sorta di nido, che le allontanerà dalla piantine.
Per avere dei buoni risultati per eliminare le formiche dalle piante è necessario agire con metodo e costanza, controllando di trattare tutta la zona infestata. Un buon rimedio da applicare attraverso la vaporizzazione è quello di utilizzare un composto di aceto di mele e acqua in parti uguali. Mettere la soluzione in un vaporizzatore e spruzzare sulle piante colpite e sul terreno attorno ad essere a cerchio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO