![]() | Vigorplant Terriccio Specifico Per Tutte Le Orchidee 10 LT Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,59€ (Risparmi 1,16€) |
Come tutte le piante, anche le orchidee Dendrobium hanno bisogno di determinate cure, necessarie per la loro sopravvivenza. Molto importante per la loro coltivazione è senza dubbio la scelta del substrato, che diventerà la dimora vera e propria di queste piante, e che quindi determinerà l' apporto di sostanze nutritive e la disponibilità di acqua di cui queste piante potranno usufruire. Il substrato ideale per le Orchidee Dendrobium è caratterizzato dalla presenza di corteccia sminuzzata in grandi quantità, alla quale devono poi essere aggiunti anche dello sfango e pochi pezzetti di materiale inerte, come ad esempio la gommapiuma. Questi elementi, infatti, sono capaci di trattenere l' acqua, facendo in modo che le radici siano costantemente umide. Il terriccio per le Orchidee Dendrobium deve prevedere un perfetto equilibrio tra le varie componenti, ma deve anche garantire una buona areazione ed un buon drenaggio.
Per quanto riguarda il rinvaso, questo deve avvenire soltanto quando il contenitore è ormai insufficiente per contenere le radici della pianta o è ormai malandato. Per quanto riguarda la pianta da rinvasare, si deve cercare di proteggerla da eventuali danni e ferite alle radici che è possibile causare con il rinvaso. Di conseguenza, proprio per questo scopo, la pianta va tenuta un po' in un contenitore pieno di acqua tiepida, almeno per tutto il giorno prima del rinvaso, in modo che le radici divengano maggiormente flessibili, quindi più difficili da rompere o da stressare. Per quanto riguarda il nuovo vaso in cui immettere la pianta, si deve per prima cosa proteggere i fori di drenaggio con una griglia, poi versare il substrato all' interno del vaso, facendo attenzione di versare sul fondo materiale inerte per un buon drenaggio, come il polistirolo. Dopo aver versato anche il resto del substrato, si dispongono le radici morbidamente, lasciando molto spazio tra le radici per una buona areazione.
Le orchidee sono da sempre tra le piante più apprezzate al mondo per le loro tante virtù: in primis, una pianta di orchidea, qualsiasi essa sia, possiede un valore ornamentale di inestimabile valore, ...
Quando ci si occupa di giardinaggio si è in grado, in tutte queste operazioni, di unire l' utile al dilettevole. E' possibile dire questo perchè il giardinaggio, che è uno degli hobby più apprezzati e...
Le orchidee sono da sempre fiori molti apprezzati per la loro bellezza e per il loro valore ornamentale. Proprio per questo, vengono spesso utilizzate nelle composizioni di fiori recisi, o come piante...
Le orchidee sono piante molto apprezzate per la loro straordinaria bellezza. Esse sono utilizzate anche come elementi ornamentali nelle proprie case e nei propri giardini, dove vengono coltivate n app... ![]() | Concime per orchidee liquido Fito 2 confezioni con 6 fiale cad. Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,69€ |
Le orchidee Dendrobium costituiscono una tipologia di orchidee che, anche prediligendo l'umidità, temono molto più l' abbondanza di acqua rispetto alla loro mancanza. Per questo è meglio essere prudenti per quanto riguarda le innaffiature, che devono essere guidate dal buonsenso e dall' oculatezza. Le innaffiature devono essere effettuate, infatti, solo quando il terriccio non è più umido, quindi quando non presenta più tracce della precedente innaffiatura. Inoltre, esse devono essere ridotte moltissimo durante la stagione autunnale e devono essere completamente eliminate durante la stagione invernale.
Proprio attraverso le innaffiature potranno aver luogo anche le fertilizzazioni dlla pianta di orchidee, le quali avverranno proprio facendo in modo che il fertilizzante sia sciolto nell' acqua destinata all' innaffiatura della pianta. Il concime ideale, da utilizzare per le Orchidee Dendrobium, è un delicato concime per orchidee, equilibrato e munito di tutti gli elementi possibili, tra cui azoto, fosfoto e potassio, che devono essere presenti tutti nella stessa misura. Con queste concimazioni è possibile dare un “aiuto alla fioritura”, anche se le orchidee sono piante poco esigenti per quanto riguarda le sostanze nutritive. Proprio per questo, la dose deve essere contenuta, secondo le indicazioni che è possibile trovare sulla confezione di concime e deve essere effettuata una volta al mese, mentre in inverno, essendo sospese le innaffiature, devono essere sospese anche le concimazioni. Le orchidee non amano molti i rinvasi e le potature. Queste ultime devono limitarsi a recidere gli steli che hanno già fiorito più volte e che quindi non sono più capaci di produrre fiori. La pianta, infatti, produrrà steli nuovi, capaci di assicurare una fioritura molto più rigogliosa. Per la potatura è bene utilizzare cesoie ben affilate e sterilizzate, per evitare traumi ed infezioni alla pianta.
Il Dendrobium è una specie floreale molto diffusa, anche se la maggior parte di noi a sentire questo nome apparentemente
Il Dendrobium nobile è molto esigente in fatto di innaffiature e di umidità, essendo una pianta epifita ovvero con radic
COMMENTI SULL' ARTICOLO