
![]() | Deuba Pannelli da tetto 12 pezzi lastra tetto 129cm x 45cm = 7 m² verde - grigio lastra profilo capanno officina verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 66,95€ |
Naturalmente in commercio ci sono tante proposte che possono fare al nostro caso, soprattutto di ditte specializzate proprio in ristrutturazione dei tetti.
E' subito evidente che dobbiamo fare i conti con le nostre tasche e, se non abbiamo budget illimitati, trovare soluzioni che ottimizzino la qualità con il costo.Intanto precisiamo che la ventilazione di un tetto si ottiene dall'inserimento di una intercapedine, compresa tra i 4 ed i 6 cm, posta tra il materiale isolante e la copertura. L'intercapedine, facendo passare l'aria, permette che l'acqua non ristagni e crei umidità in eccesso.Un buon materiale che può essere utilizzato è il sughero, ponendone un primo strato liscio in basso ed un secondo strato lievemente in rilievo subito sopra, sul quale poi, andranno appoggiate le tegole direttamente.Questo procedimento, permetterà un risparmio, perché si eviterà l'acquisto di materiale ondulato.Ma che materiale utilizzeremo per fissare le tegole al sughero?Di solito viene utilizzata la malta, anche se negli ultimi tempi, visto che questo prodotto un poco blocca la microventilazione, si stanno preferendo delle tecniche che utilizzano dei ganci particolari che "legano" l'una all'altra le tegole e le fissano al sottomanto.Ricordiamo, infine, che, i tetti ventilati, devono essere certificati dalla norma "UNI 9460/2008" che ne definisce i criteri costruttivi, dal punto di vista della progettazione ed esecuzione.
Quando ci si occupa del fai da te, spesso e volentieri ci si può trovare a doversi occupare del proprio giardino o dell’ allestimento anche esterno della propria casa. La tettoia rientra sicuramente n...
Il tetto è la parte la parte finale di un immobile. In genere, il tetto coincide con l’ultimo piano dell’edificio e si compone di una struttura portante detta “sistema tetto” e di una parte protettiva...
La soluzione che spesso viene adottata è quella pratica dell'innalzamento del livello della temperatura interna, che però non porta ad altro se non a un consumo incredibile d'energia. La soluzione più...
Una delle soluzioni più apprezzate è quella del tetto ventilato. Questa scelta a dire il vero non è propriamente libera se si decide di realizzare un tetto a falde di qualsiasi tipo, dal momento che è...
Al di là dell'aspetto estetico, dei vincoli urbanistici, che esistono in determinate aree come i centri storici e delle tradizioni secolari che si tramandano in alcune zone d'Italia (basti pensare, per esempio, ai bellissimi tetti in pietra di scisto in val di Susa), di solito, la scelta cade sulle tradizionali tegole in laterizio, che rappresentano un'ottima soluzione, anche dal punto di vista economico.
Alla luce di quanto detto sinora, appare evidente che, ciò che spenderemo per la ristrutturazione del tetto, se avremo fatto le scelte giuste, diventerà un "investimento" perché, nel tempo, durerà più a lungo e ci permetterà di risparmiare anche sull'energia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO