
![]() | Acoustic Foam 200x100x6cm pannello fonoassorbente acustico insonorizzazione Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,8€ |
Quando ci si occupa dell’ arredo della propria casa, in genere si è sempre indecisi su cosa scegliere. Ma un ottimo materiale sarebbe il cartongesso. Per quanto riguarda le mensole in cartongesso, si tratta quindi di supporti, sopra i quali possono essere posizionati vari oggetti, i quali vengono appunto costruiti con del cartongesso. Ciò può comportare moltissimi vantaggi da non sottovalutare. Ad esempio, con delle mensole in cartongesso è possibile ottenere degli elementi altamente lavorabili e quindi personalizzabili secondo i propri gusti, almeno se esse si fabbricano con la tecnica del fai da te. Infatti, è possibile realizzare mensole con intagli e disegni particolari sui lati, o di forme particolari, come mensole ondulate, con gli angoli smussati o con i lati ondeggianti. Con il fai da te, poi, esse possono essere colorate secondo le proprie preferenze, in modo tale da adattarsi nel migliore dei modi al resto dell’ arredamento. Si tratta quindi di elementi capaci di dare un ottima resa estetica all’ ambiente. Inoltre, si tratta di strutture molto economiche, sicuramente molto di più delle mensole in legno, ad esempio. Pertanto sono alla portata di tutti, e possono essere molto vantaggiose per chi vuole ottenere un arredamento bello e funzionale senza spendere troppo. Infine, esse possono anche essere destinate ad altri scopi, oltre a quelli tradizionali di una mensola, ossia supportare degli oggetti: ad esempio il cartongesso è ideale per ospitare dei faretti ad incasso. Per mensole alte, questo sarebbe l’ ideale, e permetterebbe di dare molta luce ad un ambiente in particolare e di migliorare la sua estetica.
Amate il bricolage e vorreste realizzare delle mensole fai da te che vi aiutino ad organizzare gli spazi della vostra casa e diano un tocco particolare a tutti gli ambienti? Grazie alle idee che trove...
Il fai da te è un hobby che, con il passare del tempo, sta riscotendo sempre più successo. In particolare, sembra che esso debba il suo grande successo ad uno dei migliori vantaggi che esso offre a c...
Quando ci si occupa dell’ arredamento della propria casa, è cosa risaputa, bisogna prestare molta attenzione alla scelta delle porte, che deve avvenire prima della scelta degli altri elementi d’ arred...
Quando si possiede una casa e ci si dedica al fai da te, moltissime sono le operazioni con cui si può avere a che fare, a partire dal giardinaggio, oppure attraverso il fai da te in campo edile, che p... ![]() | TecTake Alzalastre per cartongesso Alzapannelli ausilio di montaggio Prezzo: in offerta su Amazon a: 139,9€ |
Per la realizzazione di mensole in cartongesso bisogna procurarsi: dei profili metallici zincati, dei pannelli in cartongesso con 2cm di spessore, viti, stucco, carta vetrata e pittura.
Il primo passo, quando ci si sarà muniti di tutti i materiali necessari, è tagliare i profili metallici secondo le dimensioni che si vogliono conferire alla mensola. Successivamente, bisogna disegnare sul muro, con matita, riga e livella a bolla d’ aria, le linee guida per ancorare la mensola al muro. A questo punto, bisogna costruire le strutture portanti, e rivestirle di cartongesso, fissando quest’ ultimo alle strutture attraverso l’ utilizzo delle viti specifiche. A questo punto, la struttura va stuccata, in modo da assicurare il cartongesso alla struttura e di renderla più resistente. Asciugatosi lo stucco, bisogna carteggiare la mensola, rimuovendo lo stucco di troppo e dandole la forma che vogliamo. E’ anche possibile, attraverso specifici materiali, realizzare degli intagli particolari. Infine, bisogna pitturare il tutto del colore che si preferisce, ricordandosi di rifinire il tutto con dei piccoli pennelli. A questo punto, la mensola è pronta per essere ancorata alla parete.
COMMENTI SULL' ARTICOLO