![]() | Marbec - Bel Marmo 1LT | Cera Auto-lucidante per Pavimenti in Pietra e graniglia Lucida Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,5€ |
Iniziate a lavorare in un angolo della stanza, mettendo una prima sezione verso il basso. Collegate quindi il prossimo pezzo stando adiacenti all'angolo corrispondente, e continuate a muovervi lateralmente. Quando arrivate alla parete di fondo, contrassegnate il pannello con una matita o un pastello e tagliate l'ultimo pezzo a misura con una sega circolare. Non state però troppo aderenti alle pareti. Il pavimento ha bisogno di spazio per potersi adattare al nuovo elemento.
L'aggiunta di pavimenti in legno laminato per la vostra casa è un progetto facile conveniente. Il laminato è disponibile in molti disegni e colori, per adattarsi a qualsiasi arredamento. Vi serviranno
una sega da tavolo o a mano, un kit di installazione di pavimenti, metro rigido, un martello di gomma e dei nuovi battiscopa.Anche in questo caso dovete assicurarvi che la superficie del pavimento sia pulita, asciutta e a livello. Se il sottofondo presenta muffa o è piuttosto vecchio, vi converrà sostituirlo. Adagiate quindi il rivestimento. Alcune tipologie di pannelli in laminato sono auto-portanti e pertanto non richiedono questo ulteriore elemento. Essi inoltre hanno un processo di installazione più semplice e veloce. Sicuramente hanno un costo maggiore, ma il risultato finale è ottimale e di grande stile.Ricordate che i pannelli in laminato devono essere messi in posa e successivamente lasciati riposare per almeno 48 ore, senza che vengano calpestati in un alcun modo. Per tale ragione, organizzate a dovere gli spazi in casa preventivamente.Dato che il legno tende a riscaldare la stanza, è meglio effettuare questa operazione in inverno o in autunno.Fatte le doverose premesse, potete iniziare con il vostro lavoro, cominciando con la prima sezione. Tenete presente che i pannelli hanno bisogno di espandersi e contrarsi per potersi adattare alla perfezione alle diverse temperature e livelli di umidità, quindi non state troppo adiacenti alla parete. Foderate la prima tavola posizionandovi lungo il muro. Lasciate uno spazio di circa 4 mm tra il bordo della tavola e la parete. Il kit di installazione (lo troverete facilmente in qualsiasi negozio per il fai da te) contiene dei distanziali che vi aiuteranno a mantenere il divario corretto.Posate la prima fila di pannelli, adattandoli in lunghezza. Per agganciare il primo pannello della seconda fila, ruotatelo di 45 gradi e inserite la linguetta nella scanalatura. Spingetelo quindi verso il basso e continuate questo processo per tutte le righe.Utilizzate poi la barra di trazione e la gomma di battuta del kit, unitamente al martello di gomma per fissare i pannelli in sede. Aggiungete infine i battiscopa o gli elementi decorativi lungo il bordo dei muri per coprire lo spazio di dilatazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO