
![]() | Piatto Doccia H.2,6 cm In Vetro-resina SMC Effetto Pietra Stone Ardesia Piletta Doccia Inclusa (90x140 h 2.6cm, Bianco) Prezzo: in offerta su Amazon a: 182,88€ |
Quando si decide di adottare un pavimento esterno legno bisogna tenere a mente alcune caratteristiche di questa particolare tipologia di pavimentazione. Innanzitutto nella maggior parte dei casi la tecnica prevista per l’installazione delle doghe consiste nella messa in posa flottante. Questa soluzione consente di avere numerosi vantaggi, tra i quali la possibilità di procedere da soli con il fai da te, tempi più rapidi, minori difficoltà nel montaggio e la possibilità di intervenire facilmente per sostituire le eventuali doghe danneggiate nel corso del tempo. Infatti in questo modo è possibile semplicemente sostituire i listoni del pavimento esterno legno senza dover rimuovere l’intera pavimentazione. Al tempo stesso, proprio per le caratteristiche del materiale usato, è fondamentale che le superfici siano impermeabilizzate e trattate in modo da resistere agli agenti atmosferici e all’umidità senza subire danni.
I pavimenti in resina una volta erano impiegati soprattutto negli spazi espositivi, tuttavia da alcuni anni sono molto diffusi anche in ambito residenziale. Infatti sono la soluzione migliore quando s...
Il parquet prefinito in rovere può essere composto da due o tre strati. Quello a due strati ha come spessore massimo un’altezza di 15 millimetri e la larghezza in genere può arrivare a misurare ben 18...
Ogni pavimento in legno è unico e originale. Non c'è in natura una venatura identica a un'altra, per non parlare della molteplicità del legname e della quantità dei paesi d'origine. Esiste una speci...
La base su cui deve poggiare il pavimento deve essere in primo luogo compatta, non deve essere umida né presentare lesioni di alcun tipo. È fondamentale che sia anche ben livellata e pulita.Nel caso... ![]() | Membrapol Metacril 64 confezione da 10 Lt resina per pavimenti stampati e pareti colore trasparente SPEDIZIONE GRATUITA Prezzo: in offerta su Amazon a: 79€ |
Per scegliere il pavimento esterno legno più adatto alle proprie esigenze bisogna valutare un gran numero di fattori diversi, tenendo conto anche della destinazione d’uso per poter determinare lo stile più idoneo al contesto. Infatti, se la pavimentazione viene installata in giardino, in genere si prediligono modelli più rustici e tradizionali per creare una soluzione di continuità con l’ambiente naturale circostante. Se invece non si possiede un’area verde esterna ma semplicemente una terrazza, è possibile optare per superfici anche di impronta moderna in modo da effettuare una scelta stilistica elegante, di carattere e all’avanguardia. Al tempo stesso si consiglia di armonizzare i rivestimenti degli ambienti interni con quelli esterni per avere una forte continuità stilistica basata sulla naturalità del materiale utilizzato. Infine bisogna tenere a mente che i modelli di pavimento esterno legno si distinguono sia per l’essenza usata che per gli elementi modulari utilizzati. In genere si impiegano listoni, con larghezze tra i 90 e i 120 mm e lunghezze compresa tra 1,20 e i 2,90 metri.
Il pavimento esterno legno può adottare un gran numero di essenze che però devono essere naturalmente resistenti agli agenti atmosferici e all’umidità oppure essere sottoposte a trattamenti specifici per ottenere questa caratteristica. In questo modo le superfici sono molto durevoli. Nella maggior parte dei casi si impiegano listoni di legno massiccio, che possono raggiungere anche i 6 metri di lunghezza e avere uno spessore minimo di 20 mm. Molto spesso gli elementi modulari presentano bordi arrotondati e superficie zigrinata, così da risultare levigati e antiscivolo. Le essenze più utilizzate sono quelle delle conifere e delle latifoglie a durame concentrato; molto apprezzati sono anche i legni esotici (ipê, wengé, teak) perché hanno un alto contenuto di tannini e oli essenziali e quindi sono naturalmente resistenti all’attacco degli insetti xilofagi, ai funghi e alle muffe.
COMMENTI SULL' ARTICOLO