![]() | Zibro Lc 32 Stufa a Combustibile Elettronica, portatile, 3200 W, Argento, da 21m2 - 52m2, senza installazione, termostato regolazione settimanale Prezzo: in offerta su Amazon a: 229€ |
Le termostufe moderne sono quasi sempre parte di un sistema di riscaldamento progettato per rendere praticamente autonome le case in cui sono inserite. Le si può utilizzare per produrre l'acqua calda che circolando nei tubi arriva ai caloriferi nei bagni e nelle cucine, Da qualche anno si fanno anche lavatrici e lavastoviglie che possono utilizzare l'acqua preriscaldata e quindi non usano la serpentina elettrica interna.
Riscaldare la propria casa è qualcosa di indispensabile per rendere la propria confortevole ed accogliente anche quando fuori fa molto freddo. E’ insomma necessario affinchè, all’ interno della casa, ...
Le stufe a pellet moderne sono dei veri e propri generatori di calore e possono essere adoperate sia come le comuni stufe per riscaldare gli ambienti che come caldaie adatte per alimentare l’intero im...
Queste stufe uniscono l'alta tecnologia alla versatilità del combustibile per riscaldare efficientemente spazi abitativi e intere case. Il sistema di erogazione automatizzato del calore è costituito d...
L'acquisto di una stufa è un investimento importante, quindi prima di acquistarne una, si dovrebbero confrontare i vantaggi e gli svantaggi delle varie tipologie. Le termostufe sono generalmente meno ... ![]() | Stufa a legna carbone acciaio Kir 9/12 Kw vetro ceramico piastra cottura Prezzo: in offerta su Amazon a: 239,9€ |
In questo tipo di progettazione diventa molto importante anche fare la scelta giusta del tipo di alimentazione della termostufa. La scelta fra le termostufe a pellet e quelle a legna fa fatta tenendo conto di molti fattori. Le stufe a pellet sono più economiche rispetto a quelle a legna, si sporcano meno, si accendono subito, si regolano facilmente e se ne può programmare l'accensione, pulirle è facilissimo, se si usano pellet di buona qualità. La resa dei pellet, in termini di calore prodotto, è migliore di quello della legna, anche se il fuoco è più piccolo.
le controindicazioni sono il costo dei pellet che si è alzato da quando le termostufe si sono diffuse e non sono più prodotti con gli scarti di segheria e con cascami pressati insieme, ma anche con legno più costoso. Inoltre non è facile fare delle scorte di pellet quando si trovano occasioni perché il pellet è di facile combustione e il rischio di incendio alto.Le termostufe a legna sono generalmente meno economiche, ci vuole più tempo per accenderle e sono un po' più ingombranti e devono essere pulite più spesso. In compenso la legna è molto economica e ce la si può procurare facilmente anche in modo gratuito, la si può stoccare in grosse quantità e il fuoco della legna può nche essere profumato e piacevole da veder consumare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO