![]() | Zvezda, GF VR 16, caldaia a legna con forno e accessori, potenza 26 kW, Stufe a legna con forno, Termocamino idro per termosifoni, Cucina economica a legna Prezzo: in offerta su Amazon a: 620,71€ |
Tra gli ormai tantissimi mezzi di riscaldamento che è possibile reperire in commercio, uno tra ipiù diffusi è sicuramente quello della stufa. Quest' ultima può essere costruita con vari materiali, può sfruttare varie tecnologie, può impiegare vari tipi di carburante, può riscaldare attraverso vari metodi. Si tratta di uno dei mezzi di riscaldamento più utilizzati ora, ma in utilizzo già nel secolo passato: sicuramente, dopo il camino, è l' invenzione atta a riscaldare gli ambienti domestici meno recente. Stiamo parlando, ovviamnte, nella classica stufa in ghisa, quella che veniva utilizzata tramite l' utilizzo di legna come carburante, e veniva usata anche per la cottura dei cibi. Oggi come oggi, esistono varie tipologie di stufe, le quali utilizzano delle tecnologie di ultima generazione, sempre più innovative e particolari: di sicuro, le stufe a pallet non sono da ritenersi un must have del secolo passato ! Le stufe più utilizzate non sono più quelle a legna, bensì quelle elettriche, a gas, a pellet o a metano. Anche il loro design, con il passare del tempo, si è evoluto: oggi è possibile reperirne di varie tipologie, con colori e stili vari, in grado di permettere a chiunque di integrare questi elementi di riscaldamento al proprio ambiente domestico senza creare antiestetici contrasti. Pertanto è possibile reperire stufe dal design moderno, rustico o classico, da scegliere in base alle proprie esigenze e preferenze, facendosi guidare da buon gusto e, ovviamente, buon senso, necessario nellì' individuare e nello scegliere la soluzione migliore per se stessi.
Le stufe elettriche, se non correttamente funzionanti, possono diventare molto pericolose. La maggior parte di questi dispositivi è dotata di un sistema per lo spegnimento automatico che si attiva qua...
La porta è un elemento fondamentale di una costruzione, sia quest'ultima adibita ad abitazione che ad edificio con qualsiasi funzione. Il suo compito, inutile dirlo, è quello di permettere la comunica...
Il fai da te non consiste solo nell' occuparsi del confezionamento di piccoli oggetti o nel compiere piccole azioni giornaliere in grado di rilassare, dare soddisfazioni, ma anche essere utili. Rien...
Nelle abitazioni, negli uffici e in qualsiasi edificio e, più in generale, ovunque si vada, la pavimentazione è un elemento fondamentale della struttura. E' possibile scegliere la pavimentazione della... ![]() | Stufa a legna 7kW antracite acciaio riscaldamento ambienti casa EKONOMIK LUX LM Prezzo: in offerta su Amazon a: 183,78€ |
La stufa elettrica è una tipologia di stufa che ha riscosso molto successo già negli ultimi decenni del secolo passato: si tratta, infatti, di un particolare tipo di stufa che, come tutti ben sapranno, è molto pratica e presenta molti vantaggi rispetto alle altre tipologie di stufa. Per quanto riguarda la tecnologia, o per così dire, il carburante che sfrutta per il suo funzionamento, questo è , come dice la parola stessa, proprio l' elettricità, Pertanto essa necessita di una presa elettrica per funzionare, e di nient' altro. Questa la rende molto pratica, in quanto può essere facilmente trasportata da un ambiente all' altro ed essere utilizzata in ugual modo in qualsiasi luogo. Questa praticità è poi strettamente collegata alla leggerezza di questi elementi, e anche alle loro dimensioni, molto discrete, che rendono molto agevole il loro spostamento.
Se prima sono stati illustrati i vantaggi che presentano le stufe elettriche, ora invece evidenziamo quelli che sono i punti debili di queste ultime. Per quanto riguarda gli svantaggi delle stufe elettriche, quindi, bisogna considerare che si tratta di stufe che possono anche consumare molto, ed essendo collegate alla corrente, potrebbero causare un notevole aumento di bolletta proprio per quanto riguarda la corrente. Inoltre esse, un pò per la tecnologia che sfruttano, un pò per le loro discrete dimensioni, non sono sempre capaci di riscaldare ambienti particolarmente grandi: una sensazione di calore si ha soltanto quando ci si posiziona molto vicini ad esse! Sicuramente, esse non possono rappresentare l' unica fonte di riscaldamento per un' abitazione, al massimo possono essere utilizzate come un mezzo attraverso cui integrare un impianto preesistente, o comunque da utilizzare saltuariamente, quando non c'è bisogno di accendere quest' ultimo.
I costi delle stufe elettriche non sono molto alte: si tratta comunque di stufe abbastanza economiche, sicuramente molto più di ogni altra tipologia di stufa. Bisogna però considerare che, mentre le altre stufe sono di maggiori dimensioni e riescono a riscaldare l' ambiente in modo molto più efficiente, le stufe elettriche, come è stato già detto, possono soltanto integrare un impianto di riscaldamento già esistente, e non sono per nulla idonee a riscaldare un ambiente domestico durante l' inverno in modo autonomo.
Per quanto riguarda i prezzi, questi variano da stufa a stufa, e in base sia alla marca che, in particolar modo, alle dimensioni. Una stufa alogena con una potenza di 1200 W, munita di tre livelli di potenza, può essere acquistata al costo di circa 18 euro, così come una stufa a quarzo, con due livelli di temperatura e con una potenza di circa 1500 W, può essere reperita al costo di circa 30 euro. Una stufa a raggi infrarossi, con un ap otenza massima di 800 W e con due livelli di potenza, invece, può essere facilmente comperata al costo di 10-11 euro, e in genere basta a riscaldare un ufficio di mdoeste dimensioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO