![]() | BFMBCHDJ Soggiorno Lampadario moderno Incandescente Lucido moderno lucido Camera da letto Lampadario a soffitto modificabile 60x13cm 65W Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 142,59€ |
Un dato molto importante è quello delle accensioni stimate prima del verificarsi di un guasto. Per quanto riguarda le lampadine a basso consumo, secondo una stima di tre accensioni quotidiane, il numero in questione varia da 3mila a 6mila. Inoltre occorre precisare che l'aumento di accensioni può accorciare la vita della lampada. A differenziare le vecchie lampadine dalle nuove è soprattutto però il tempo d'accensione. In quelle standard infatti occorrono alcuni minuti per poter ottenere il massimo della luminosità, mentre in quelle nuove è presente il cosiddetto fast start.
Quando ci si occupa della propria casa, è inevitabile occuparsi anche della sua illuminazione, che deve essere sempre efficiente in quanto deve permettere sempre ad un ambiente di essere luminoso e qu...
Attraverso il fai da teè possibile dedicarsi a tantissime tipologie di operazioni anche molto diverse tra loro, ognuna in un campo diverso dall’ altra. Proprio per questo il fai da te è un occupazione...
La lampadina ad incandescenza è una fonte luminosa di tipo artificiale, utilizzata da più di un secolo per l’illuminazione di ambienti esterni ed interni. La sua invenzione avvenne a cura di Thomas Ed...
Le lampadine a risparmio energetico hanno un prezzo di vendita nettamente superiore rispetto a quelle più tradizionali a incandescenza ma hanno una durata maggiore nel tempo e consumano molto meno.A... ![]() | Pocketman 10 x 220V 5W LED Faretti da incasso, Lampada da soffitto, con trasformatore, bianco freddo, 280-300 lumen (30W equivalente) Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,99€ (Risparmi 74€) |
Molte lampade moderne non prevedono i normali dimmer bensì una modulazione della luce. Proprio per questa ragione sull'etichetta è possibile vedere un pittogramma che spiega al meglio tale funzionamento. E' necessario sapere inoltre che le prestazioni di queste nuove lampadine sono nettamente influenzate dalla temperatura delle stanze nelle quali si trovano. Anche in questo caso l'etichetta risulta utile, dal momento che indica le fasce di temperatura preferibili, aiutando a scegliere il luogo più adatto dove sistemare queste lampadine. Per non dover essere costretti a effettuare un acquisto al buio, con il rischio concreto che la lampada non si adatti al portalampada che si ha in casa propria, l'etichetta dovrà inoltre riportare necessariamente anche le misure del nuovo prodotto.
Un fattore molto importante da tenere in considerazione quando si acquista una lampadina è lo smaltimento. Non si può infatti in alcun modo pensare alle lampadine, incandescenti o a basso consumo che siano, come a un qualsiasi altro rifiuto. Proprio per questo occorre informarsi adeguatamente, e ancora una volta giunge in nostro soccorso la confezione delle nostre lampade. Su di essa infatti sarà possibile leggere in che categoria di rifiuti speciali esse rientrano. Nello specifico rientrano tra i componenti elettronici, venendo ovviamente inseriti nello smaltimento differenziato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO