
![]() | GRÜNTEK Forbici e Cesoie da Potatura. Taglio Bypass, Antiaderenti. Cesoia da Giardino Universale (Lama 48 mm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ (Risparmi 5€) |
Prima di procedere con la potatura vera e propria di qualsiasi pianta, bisogna ovviamente munirsi di quelli che sono gli attrezzi che potrebbero risultare utili a tale scopo e, sopratutto, imparare ad usarli. Pertanto, bisogna recarsi negli appositi punti vendita, facendo attenzione ad acquistare gli attrezzi idonei per tale operazione, in quanto comprare un attrezzo non adatto, vuol dire portare a termine una spesa inutile e determinare la malriuscita dell' operazione.
Il giardinaggio è un' attività che è piacevole è anche particolarmente utile, per se stessi e per l' ambiente. Tuttavia, è anche un' occupazione che richiede lavoro, pazienza, accortenza e abbastanza ...
Occuparsi di giardinaggio vuol dire non solo godere del piacere di avere una bella pianta nella propria casa o nel proprio ufficio, ma anche prendersi la responsabilità di curarla, sapendo che ogni cu...
Prima di eseguire qualsiasi operazione di giardinaggio, ma anche in qualsiasi altro campo, c'è sempre bisogno di qualche mezzo di cui è necessario munirsi per far si che la pratica sia volta nel migli...
Tra le varie occupazioni che rientrano sotto il nome di fai da te, una è quella del giardinaggio, un' attività che richiede impegno e dedizione ma che, allo stesso tempo, è in grado di ripagare appien... ![]() | FLORA GUARD - Forbici da potatura a Punta Piccola, cesoie per Giardinaggio con Acciaio Inox, Lunghezza 16,5 cm(Arancione) Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,49€ (Risparmi 8,5€) |
Prima di eseguire la potatura, bisogna tenere in considerazione che si tratta, sopratutto per quanto riguarda gli alberi da frutto, di una pratica inventata dall' uomo per migliorare qualitativamente e quantitativamente la produzione. Pertanto, è meglio essere cauti ed eseguirla nel migliore dei modi, per non causare ulteriori traumi alla pianta. Per la potatura del kiwi, è necessario fare distinzione tra due diversi tipi di potatura, una che viene eseguita durante il periodo invernale, e una seconda che va eseguita durante il periodo estivo dell' anno.
Quando si pota il kiwi alla fine dell'inverno, tra febbraio e marzo, per evitare il rischio di possibili gelate tardive, bisogna partire tagliando vicino alla base della pianta i rami che hanno prodotto i frutti l'anno prima, lasciando invece gli altri più lunghi, con la presenza di 5 o 6 gemme che consentiranno la corretta crescita e fruttificazione della pianta.
Dopo aver descritto in modo dettagliato la potatura, è ora arrivato il momento di parlare un po' della pianta in oggetto. La pianta del Kiwi proviene dalla Cina Meridionale dove veniva coltivata già dai tempi antici per la prelibatezza del suo gusto, ma anche per motivi ornamentali. Tra il 1800 e il 1900 la sua coltivazione si diffuse in tutto il mondo, trovano terreno favorevole soprattutto in Nuova Zelanda. Oggi l'Italia è uno dei maggiori produttori al mondo di questo frutto, soprattutto le regioni del Lazio e del Piemonte. Il kiwi è un frutto con molte virtù, tanto che se ne consiglia il consumo regolare. Infatti, è ricco di potassio, vitamine C ed E, rame, fibre e ferro. Per essere coltivato questo frutto richiede grandi quantità di acqua, che vengono poi assorbite dal frutto stesso. Per questo è poco calorico, infatti, è composto al 84% proprio di acqua, al 9% di carboidrati e di pochissimi grassi.
Salve,la domanda che vi pongo, mi serve per saper dare un informazione più giusta a mio futuro suocero, bravissimo nei l
COMMENTI SULL' ARTICOLO