![]() | Potatura e forme di allevamento dell'olivo Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,5€ (Risparmi 4,5€) |
La potatura per la camelia va effettuata con molta cautela, dal momento che si tratta di un’ operazione particolarmente delicata, ma molto utile per aumentare la fioritura della pianta: le specie che fioriscono verso ottobre si potano a dicembre e tale potatura deve avere come obiettivo quello di eliminare soprattutto i rami secchi, quelli danneggiati dal tempo o dagli insetti, quelli affetti da patologie fungine o di altra natura, o quelli che prendono una direzione o una conformazione sbagliata. E’ anche possibile, quando lo si ritiene necessario, effettuare una potatura il cui interno è proprio quello di dare all’ arbusto la forma desiderata. In questo caso, vanno quindi recisi i rami che hanno conformazioni particolari o che sono deformati, e quelli che non hanno una direzione piacevole alla vista. Le piante che fioriscono a dicembre a marzo vanno potate invece a marzo prima che si formino i germogli. In entrmabi casi, comunque, è molto importante ricordarsi di sterilizzare i prodotti che si utilizzano magari passandoli su di una fiamma, in modo da evitare possibili infezioni alla pianta, di effettuare dei tagli netti ed obliqui per evitarle invece dei traumi, e di stendere del cicatrizzante sulle ferite per permettere una veloce rimarginazione e per evitare che degli insetti vi si insedino.
![]() | BLACK+DECKER PS7525-QS Sega Potatrice a Filo 800 W, Barra 25 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,99€ (Risparmi 14,92€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO